sabato, 24 Maggio 2025
BariTragico ritrovamento a Bisceglie: uomo carbonizzato in una roulotte

Tragico ritrovamento a Bisceglie: uomo carbonizzato in una roulotte

Pubblicato il

- Pubblicità -

Nella quiete notturna di Bisceglie, un tragico ritrovamento ha sconvolto la comunità: il corpo carbonizzato di un uomo è stato scoperto all’interno di una roulotte devastata da un incendio violento, in un’area di stoccaggio e parcheggio situata in via Copenaghen. L’incidente, o evento dalle connotazioni ancora oscure, ha immediatamente mobilitato le forze dell’ordine e i soccorritori, i quali, giunti sul posto, hanno potuto solo rilevare il decesso della vittima.La scena presentava elementi che alimentano interrogativi complessi: i resti inceneriti della roulotte, in netto contrasto con l’attività commerciale che l’area ospita, fatta di auto e container destinati alla logistica e allo stoccaggio di merci. L’identità della vittima, al momento non confermata ufficialmente, si presume sia quella di un uomo di circa cinquant’anni, presumibilmente il custode del parco, la cui scomparsa era stata segnalata nelle ultime ore. La sua assenza aveva destato preoccupazione, che ora si tramuta in un’indagine serrata per chiarire le circostanze della sua morte.La Procura di Trani ha immediatamente disposto il sequestro dell’area, un provvedimento necessario per preservare l’integrità della scena e consentire agli investigatori di ricostruire con precisione la dinamica degli eventi. L’attenzione è focalizzata su due ipotesi primarie: un rogo accidentale, forse innescato da una malfunzione o da una dispersione di materiali infiammabili, oppure un decesso preesistente all’incendio, con quest’ultimo utilizzato forse per occultare tracce o depistare le indagini.Per accertare la causa del decesso e fornire risposte concrete, è stata incaricata un’équipe di esperti guidata dal professor Francesco Introna, primario dell’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari. L’autopsia, esame cruciale per determinare le cause e i tempi della morte, fornirà elementi fondamentali per la ricostruzione della vicenda. Carabinieri e polizia locale stanno conducendo indagini approfondite, raccogliendo testimonianze, esaminando la documentazione relativa all’autoparco e analizzando la scena del crimine alla ricerca di elementi utili a far luce sulla verità. L’incendio, un atto forse casuale o, più gravemente, un tentativo di nascondere un crimine, ha lasciato un segno profondo nella comunità biscegliese, che attende con ansia di conoscere la verità e di rendere giustizia alla vittima. L’area, un crocevia di attività commerciali e logistiche, si trasforma ora in un palcoscenico di indagine, un luogo dove la routine quotidiana si è bruscamente interrotta dalla tragica scoperta.

Ultimi articoli

Roma si illumina: 65 milioni per una rivoluzione illuminotecnica

23 maggio 2025 - 15:47 Un ambizioso piano di riqualificazione illuminotecnica, da 65 milioni di...

Digitalizzazione Giustizia: Nordio punta alla svolta entro l’anno.

23 maggio 2025 - 13:07 L'avanzata della trasformazione digitale nel sistema giudiziario italiano rappresenta una...

Palermo, il Museo del Presente per non dimenticare Falcone.

23 maggio 2025 - 11:56 Ogni anno, il 23 maggio, Palermo si inchina di fronte...

Alghero: Innovazione Ginecologica e IA al Centro

23 maggio 2025 - 12:27 Alghero Capitale dell'Innovazione Ginecologica: Un Congresso per il Futuro della...
- Pubblicità -