sabato, 24 Maggio 2025
Palermo NewsGiambrone riconfermato Sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma

Giambrone riconfermato Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma

Pubblicato il

- Pubblicità -

23 maggio 2025 – 13:23

Con una decisione che sancisce la continuità di un percorso artistico e gestionale, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha ufficializzato la nomina di Francesco Giambrone a Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma. La scelta, frutto di unanime convergenza espressa dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione, presieduto dal Sindaco e Presidente Roberto Gualtieri, assegna a Giambrone un nuovo mandato quinquennale, con decorrenza dal 22 maggio 2025 e scadenza il 16 maggio 2030.La riconferma testimonia la fiducia riposta nelle capacità di Giambrone, che ha guidato l’Opera di Roma dal dicembre 2021, imprimendo una visione strategica volta a consolidare l’eccellenza e ad ampliare l’orizzonte culturale del prestigioso teatro. “Accolgo con profonda emozione questa conferma,” ha dichiarato Giambrone in un comunicato, ringraziando il Sindaco e il Ministro per la fiducia accordata. L’impegno dichiarato è quello di proseguire l’opera di rinnovamento intrapresa, rafforzando un modello che pone al centro l’innovazione, l’elevata qualità artistica e un’apertura decisa verso nuove platee.Il percorso di Francesco Giambrone, nato a Palermo nel 1957, è costellato di significative esperienze nel panorama culturale italiano. La sua carriera, intessuta di responsabilità istituzionali e artistiche, lo ha visto protagonista in ruoli chiave come Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo, dove ha contribuito significativamente al rilancio dell’istituzione, e come Assessore alla Cultura nella sua città natale. Un altro capitolo importante del suo curriculum è rappresentato dalla direzione della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, testimonianza della sua riconosciuta competenza nella gestione di realtà operistiche di primo piano. Attualmente, ricopre anche la carica di Presidente dell’AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), un ruolo che lo pone al centro delle dinamiche e delle sfide che investono l’intero settore dello spettacolo dal vivo.La visione del Sovrintendente riconfermato si proietta verso un’Opera di Roma sempre più integrata nel tessuto urbano, un luogo di incontro e di crescita culturale per tutti. L’impegno è quello di rendere il teatro accessibile, abbattendo le barriere fisiche e culturali, e di promuovere l’inclusione sociale attraverso iniziative mirate a coinvolgere un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo. La conferma di Francesco Giambrone a Sovrintendente rappresenta un segnale di continuità e di fiducia nel futuro del Teatro dell’Opera di Roma, un futuro che si prospetta ricco di nuove sfide e di opportunità di crescita artistica e culturale.

Ultimi articoli

Kiev respinge attacco russo: missili e droni neutralizzati

Nel corso della notte, le difese aeree ucraine hanno sventato un massiccio attacco combinato,...

Sanzioni USA alla Siria: svolta strategica e nuove speranze.

Un'inversione di rotta strategica, con implicazioni geopolitiche di notevole portata, è stata annunciata in...

Siria, revoca sanzioni USA: un passo verso la speranza?

La recente decisione del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti di revocare sanzioni significative...

Radicalizzazione online: arrestato studente, scoperto canali jihadisti

L'attività di contrasto al terrorismo, condotta congiuntamente dalla Polizia di Stato di Milano e...
- Pubblicità -