sabato, 24 Maggio 2025
AostaTruffa agli anziani: arrestati due aosta, modus operandi agghiacciante.

Truffa agli anziani: arrestati due aosta, modus operandi agghiacciante.

Pubblicato il

- Pubblicità -

L’ennesimo episodio di dinamite emotiva e manipolazione psicologica si è concluso con l’arresto di Francesco Natale, 22enne originario di Napoli, e Vincenzo Santone, quarantenne nato a Capua e residente a San Prisco (Caserta), accusati di aver orchestrato una complessa truffa ai danni di una coppia anziana residente a Saint-Vincent. L’operazione, condotta dai Carabinieri del Gruppo Aosta, sotto la direzione della Capitana Chiara Ricciardi, ha portato alla luce un modus operandi volto a sfruttare la vulnerabilità e l’affetto dei più anziani, elementi spesso utilizzati con spietata efficacia in queste tipologie di reato.Le indagini, avviate a seguito di ripetute segnalazioni di tentativi di estorsione – ben 25 in due giorni – hanno permesso di individuare e monitorare il veicolo utilizzato dai presunti responsabili, una Dr4 a noleggio, che si spostava strategicamente nel territorio alla ricerca di potenziali vittime. Il meccanismo truffaldino si è rivelato particolarmente insidioso: i malfattori, agendo con una premeditazione agghiacciante, simulavano una drammatica emergenza familiare.La sequenza degli eventi si è dipanata attraverso una telefonata ingannevole, in cui un individuo si presentava come un ufficiale dei Carabinieri, tessendo una narrazione di gravità e urgenza. La presunta figlia della coppia anziana, coinvolta in un incidente stradale, rischiava l’arresto e necessitava di una “cauzione” per evitare la detenzione. La richiesta, presentata con la pretesa di salvaguardare la libertà di una persona cara, ha sfruttato la naturale inclinazione all’aiuto e alla protezione che caratterizza i genitori.La vulnerabilità emotiva, unita alla pressione temporale imposta dalla presunta urgenza della situazione, ha portato gli anziani, di 90 e 83 anni, a consegnare ai truffatori 300 euro in contanti e preziosi monili, per un valore complessivo di circa 5.000 euro.L’intervento tempestivo dei Carabinieri, che avevano appurato la commissione del reato immediatamente dopo la consegna della somma, ha permesso di avviare un rocambolesco inseguimento, conclusosi con la messa in fuga dei due presunti truffatori fuori strada. La riconsegna dei beni sottratti rappresenta un piccolo sollievo per le vittime, ma non cancella il trauma subito, un esempio lampante di come la criminalità si nutra di debolezze e di affetti distorti. L’operazione sottolinea l’importanza di una maggiore sensibilizzazione, soprattutto tra le persone più fragili, per contrastare efficacemente queste truffe che insidiano la serenità e il patrimonio dei nostri anziani.

Ultimi articoli

Charvensod, omaggio solenne ai caduti: un percorso di memoria e riflessione.

Il comune di Charvensod ha recentemente concluso un percorso commemorativo profondamente sentito, culminato in...

Charvensod: Un Ritorno alle Radici, Memoria e Riconsegna degli Eroi.

Charvensod ha compiuto un atto di profonda riappropriazione storica e civile, culminando un percorso...

Charvensod: Un Ritorno alle Radici, Memoria e Riconsegna degli Eroi.

Charvensod ha compiuto un atto di profonda riappropriazione storica e civile, culminando un percorso...

Charvensod, un omaggio ai caduti: memoria e impegno per il futuro.

Oggi, la comunità di Charvensod e l’intera nazione si raccolgono in un atto solenne,...
- Pubblicità -