sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Catena sfida il centrosinistra: candidato alle regionali in Marche

Il panorama politico marchigiano si arricchisce di una nuova sfida: Leonardo Catena, volto noto e sindaco di Montecassiano dal 2014, formalizza la sua candidatura alle elezioni regionali del settembre 2024 con il Partito Democratico.

L’annuncio, condiviso in un contesto conviviale con i suoi sostenitori, non si configura come una semplice aspirazione personale, ma come l’espressione di un profondo senso di responsabilità verso la comunità e un’ambizione di contribuire al rinnovamento della governance regionale.
Catena, forte di un percorso amministrativo consolidato a livello comunale, ha espresso un plauso sentito nei confronti del partito che lo sostiene, sottolineando la fiducia che gli è stata accordata.
La sua visione per la Regione Marche si fonda su principi cardine quali l’ascolto attento dei territori, la concretezza delle azioni e la definizione di una strategia di sviluppo lungimirante e condivisa.

L’approccio, delineato come distintivo del suo operato, si propone di trascendere le logiche partitiche e di proiettarsi verso obiettivi di interesse generale.

Il primo cittadino non ha esitato a sollevare critiche nei confronti dell’attuale amministrazione regionale, descrivendo un quinquennio caratterizzato da un arretramento significativo in settori cruciali.
La sanità, il lavoro, la sicurezza e l’inclusione sociale, pilastri fondamentali di una società equa e prospera, non devono essere relegati a mere promesse elettorali, ma devono tradursi in servizi concreti e accessibili a tutti i cittadini.

Catena denuncia una politica eccessivamente focalizzata su equilibri interni e retorica superficiale, che lascia in sospeso le istanze e le necessità reali delle persone.

L’obiettivo è riaffermare il valore dei diritti fondamentali, garantendo a ogni individuo la possibilità di sviluppare il proprio potenziale e di partecipare attivamente alla vita sociale ed economica della regione.

La sua candidatura si presenta dunque come un atto di contrasto a un modello di governance percepito come distante dai bisogni del territorio e incapace di affrontare le sfide del presente e del futuro.

Si profila una competizione serrata, con Leonardo Catena che intende portare la sua esperienza amministrativa a un livello superiore, promuovendo un cambiamento profondo e duraturo per le Marche.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -