24 maggio 2025 – 11:53
Il teatro Troisi di Napoli si veste di solidarietà lunedì 26 maggio, alle ore 19:30, per ospitare lo spettacolo “Boomer Un Papà sul Sofà”, un evento di beneficenza che promette risate e commozione a sostegno di una causa cruciale. L’iniziativa, ideata e interpretata da Paolo Caiazzo, affiancato da Nicola Pavese, Daniele Ciniglio e Gioia Miale, si propone di raccogliere fondi a favore dell’Associazione Genitori Insieme per il Bambino Oncoematologico, un pilastro di supporto per le famiglie che affrontano la battaglia contro le patologie oncologiche e ematologiche pediatriche presso l’Ospedale Pausilipon.Il ricavato della serata sarà integralmente devoluto al progetto “Summer Village”, un’oasi di normalità e spensieratezza che l’associazione crea ogni anno all’interno dei reparti di Oncoematologia Pediatrica. Questo programma straordinario offre a bambini e ragazzi, altrimenti privati della gioia delle vacanze estive, un ventaglio di attività didattiche, laboratori creativi, momenti di gioco e iniziative ricreative, un balsamo per le loro anime provate da trattamenti intensivi e prolungati ricoveri. “Summer Village” si configura come un tentativo di mitigare l’impatto emotivo e psicologico della malattia, offrendo uno spazio sicuro e stimolante dove possano ritrovare un senso di comunità e speranza.I biglietti, disponibili fino a lunedì sera, sono al prezzo di €20 per la galleria e €25/€30 per i posti in platea, prenotabili ai numeri 366 6422367 e 379 1446672.Fiorella Di Fiore, presidente dell’associazione, sottolinea l’importanza di questa iniziativa come espressione di una generosità collettiva che, da trent’anni, permette all’associazione di operare in modo significativo. Il sostegno di artisti come Paolo Caiazzo e il pubblico napoletano non si limita a un singolo evento, ma alimenta un impegno pluridecennale che investe diverse aree cruciali: ricerca scientifica all’avanguardia, formazione continua e potenziamento del personale medico e infermieristico, acquisizione di strumentazioni diagnostiche e terapeutiche innovative, e creazione di un ambiente ospedaliero più accogliente e funzionale. L’associazione, forte di una rete di 40 volontari dedicati e un impatto profondo su ben 40.000 famiglie, ha realizzato 210 progetti di supporto, fornendo non solo assistenza pratica, ma anche un fondamentale supporto psicologico e organizzativo per i genitori che si trovano ad affrontare sfide esistenziali. “Boomer Un Papà sul Sofà” rappresenta dunque un’occasione irrinunciabile per unire l’intrattenimento di qualità con un atto concreto di solidarietà verso chi ha più bisogno.