24 maggio 2025 – 13:01
L’Abruzzo celebra un trionfo calcistico che va ben oltre il risultato sportivo: l’ennesimo scudetto del Napoli testimonia la lungimiranza di un’iniziativa che lega indissolubilmente il club partenopeo al territorio abruzzese. Il presidente della Regione, Marco Marsilio, esprime un orgoglio sentito, sottolineando come la scelta del club azzurro di eleggere la nostra regione a teatro del ritiro pre-campionato rappresenti un sigillo di eccellenza.Questa decisione non è un caso, bensì il riconoscimento tangibile di un ecosistema territoriale capace di offrire infrastrutture e servizi all’altezza delle più prestigiose mete di preparazione atletica a livello internazionale. L’Abruzzo, con le sue vette imponenti, la sua aria salubre e la sua offerta alberghiera e ristorativa di qualità, si afferma come destinazione premium per lo sport di élite, capace di competere con le rinomate località dolomitiche e alpine.Il ritiro, previsto a Castel di Sangro tra fine luglio e inizio agosto, è più di un semplice periodo di allenamento: è un’opportunità unica per proiettare l’immagine dell’Abruzzo su scala nazionale e internazionale. Si stima un afflusso di circa 150.000 tifosi e appassionati, generando un impatto economico significativo, un moltiplicatore virtuoso che supererà di gran lunga l’investimento regionale. Questo non è solo un beneficio economico, ma anche un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico abruzzese, promuovendo un turismo sostenibile e di qualità.L’accordo con il Napoli calcio incarna una strategia regionale ambiziosa, focalizzata sulla valorizzazione del territorio attraverso eventi sportivi di alto profilo. Il successo del ritiro precedente, che ha contribuito alla riconquista dello scudetto, rafforza la convinzione che questa sinergia possa essere il trampolino di lancio per obiettivi ancora più prestigiosi. L’augurio è che questa nuova stagione, iniziata proprio tra le nostre montagne, possa gettare le basi per un’aggressiva campagna in Champions League, portando lustro sia al Napoli che all’Abruzzo. Il legame è ormai saldamente ancorato: un’alleanza strategica che unisce la passione per il calcio all’orgoglio di una regione ricca di storia, bellezza e opportunità.