domenica, 25 Maggio 2025
Catania NewsNuova svolta nell'omicidio Scopelliti: ATNR dopo 30 anni

Nuova svolta nell’omicidio Scopelliti: ATNR dopo 30 anni

Pubblicato il

- Pubblicità -

24 maggio 2025 – 15:12

La Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria ha attivato una nuova fase cruciale nell’indagine sull’efferato omicidio del giudice Antonino Scopelliti, barbaramente assassinato il 9 agosto 91 a Piale, frazione di Villa San Giovanni. Questa iniziativa si concretizza con la disposta esecuzione di Accertamenti Tecnici Non Ripetibili (ATNR) di natura biologica, un’operazione che mira a colmare lacune investigative rimaste aperte per tre decenni e a rafforzare il quadro probatorio a carico dei presunti responsabili.L’avviso, siglato dai vertici della Procura, Procuratore Giuseppe Lombardo e Sostituto Sara Parezzan, è stato notificato alla platea degli indagati, un gruppo numeroso composto da ventuno soggetti, molti dei quali attualmente in regime detentivo. L’elenco originario, composto da ventiquattro nomi, si è ridotto a seguito del decesso di alcuni di essi: il potente boss castellvetranese Matteo Messina Denaro, il capo di Archi Giovanni Tegano e Francesco Romeo, cognato di Benedetto Santapaola, figura di spicco nell’organizzazione mafiosa catanese. Pur rimanendo formalmente iscritto agli atti, nei confronti di Santapaola non è possibile procedere, avendo già ottenuto un’assoluzione in un precedente processo specifico per l’omicidio Scopelliti.Gli indagati residui, venti in numero, rappresentano l’eccellenza criminale delle rispettive articolazioni mafiose: figure apicali di Cosa Nostra catanese e massimi esponenti della ‘Ndrangheta, testimoniando l’interconnessione tra le più potenti famiglie criminali italiane. Questa nuova indagine si inserisce in un percorso investigativo già costellato di cruciali acquisizioni probatorie. Ricordiamo gli accertamenti del 21 marzo 91 sul fucile rinvenuto a Belpasso, in provincia di Catania, e ritrovato grazie alla collaborazione del pentito Maurizio Avola, e l’esperimento giudiziale del aprile 91, sul luogo del delitto, dove la vettura del giudice Scopelliti è stata rimessa in scena, a distanza di oltre trent’anni, per una meticolosa ricostruzione della dinamica dell’agguato.L’esecuzione degli ATNR biologici si configura come tappa imprescindibile per la Direzione Distrettuale Antimafia, volta a correlare i risultati di tali analisi con le evidenze già emerse durante l’esame della BMW condotta dal giudice Scopelliti nel fatale evento. Le tracce biologiche rinvenute sul veicolo, custodito per anni dalla famiglia e ora sotto sequestro, saranno sottoposte a comparazione con altri elementi per i quali si rende necessario un accertamento di natura biologica.L’analisi dei reperti, programmata a partire dal 30 maggio, sarà condotta nei laboratori specializzati del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Reggio Calabria. Essendo di natura non ripetibile, gli indagati avranno diritto a nominare propri consulenti tecnici per assistere e vigilare sulle operazioni, garantendo così il rispetto delle garanzie processuali e la trasparenza dell’indagine. Questa fase rappresenta un tentativo di ricostruire il puzzle di un omicidio complesso, con la speranza di fare piena luce su un crimine che ha segnato profondamente la storia della giustizia in Calabria.

Ultimi articoli

Ucraina: Attacco Russo Devastante, Bilancio Tragico e Allarme Europeo

Un'ondata di violenza senza precedenti si è abbattuta sull'Ucraina, segnando un'escalation drammatica nel conflitto...

Napoli, una tragedia e il silenzio sulla femminilità tossica

La recente tragedia di Napoli, che ha visto Ilaria Capezzuto uccidere la sua compagna...

Ucraina sotto attacco: ondata di droni e missili su Kiev e oltre.

Nell'oscurità della notte, l'Ucraina ha subito un'ondata di aggressione senza precedenti, un'escalation di violenza...

Ucraina, notte di attacchi: vittime e feriti, paura a Kiev.

La notte scorsa ha visto un'escalation drammatica del conflitto in Ucraina, con una serie...
- Pubblicità -