lunedì, 26 Maggio 2025
MilanoCronacaA10 Genova-Savona: camion ribaltato, caos e code chilometriche

A10 Genova-Savona: camion ribaltato, caos e code chilometriche

Pubblicato il

- Pubblicità -

Un evento critico ha interrotto la fluidità del traffico sull’autostrada A10 Genova-Savona, generando notevoli disagi per migliaia di viaggiatori. Il blocco, innescato dal ribaltamento di un camion all’interno della galleria Cantarena, nel tratto compreso tra Genova Pra’ e Genova Aeroporto (direzione Genova), ha portato a una situazione di estrema emergenza che ha visto coinvolti automobilisti, motociclisti e servizi di soccorso.La gravità dell’ostacolo, posizionato in un nodo autostradale di primaria importanza per la Liguria, ha determinato un effetto a catena con ripercussioni estese all’intera rete viaria regionale. Le code si sono propagate sull’Aurelia, allungandosi da Arenzano fino a Pegli, testimoniando la saturazione della viabilità alternativa.In una dimostrazione di disperazione e, purtroppo, di pericoloso comportamento, alcuni automobilisti, impossibilitati a rimanere in sosta, hanno intrapreso manovre illegali e rischiose, invertendo il senso di marcia anche in prossimità di veicoli di emergenza, come un’ambulanza, immortalata in un video ampiamente condiviso sui social media. Questo episodio evidenzia l’urgenza di una gestione della crisi che garantisca la sicurezza di tutti gli utenti della strada, anche in condizioni di grave emergenza.Autostrade per l’Italia, prontamente attivata, ha predisposto un complesso piano di gestione del traffico, implementando deviazioni su percorsi alternativi e raccomandando l’anticipazione delle uscite, in particolare quella di Arenzano, per alleggerire la pressione sul tratto autostradale bloccato. I flussi in direzione Genova vengono reindirizzati sulla A26 Genova-Gravellona Toce, dove si sono formate code di 3 chilometri a partire da Arenzano, e tramite la diramazione Predosa-Bettole, proseguendo poi sulla A7 Serravalle-Genova. Per le lunghe percorrenze, in particolare per chi proviene da Savona e mira a raggiungere Milano, si consiglia il percorso attraverso la A6 Torino-Savona e la successiva A21 Torino-Piacenza-Brescia, un itinerario più lungo ma potenzialmente in grado di evitare le congestioni più acute.Il personale di Autostrade per l’Italia, coadiuvato dai mezzi di soccorso, è attivamente impegnato nella rimozione del camion e nella messa in sicurezza del tratto autostradale, con l’obiettivo di ripristinare la circolazione. Per mitigare il disagio dei numerosi automobilisti in coda, sono state organizzate iniziative di assistenza, tra cui la distribuzione di acqua. La riapertura della tratta autostradale, prevista per le ore successive all’evento, resta subordinata alla completa rimozione del veicolo e alla verifica della sicurezza della galleria Cantarena. L’episodio sottolinea la vulnerabilità delle infrastrutture stradali e l’importanza di una pianificazione efficace per la gestione delle emergenze, garantendo la sicurezza e la fluidità del traffico.

Ultimi articoli

Domenica In: Nuove Sfide e Possibili Volti del Futuro

L'orizzonte di "Domenica In" si configura come un terreno fertile per inediti equilibri e...

Casino Royale: FUMO, un concept album contro il rumore.

Casino Royale presentano "FUMO", un'opera che trascende la definizione di album, configurandosi come un...

Rai: Identità Nazionale e Servizio Pubblico tra Polemiche e Sfide

La Rai, al di là delle narrazioni distorte che la vogliono asservita a logiche...

Legnano, ritrovata donna: indagini per omicidio

L'eco di una tragedia ha scosso la comunità di Legnano, in provincia di Milano,...
- Pubblicità -