lunedì 28 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Abbonamento Sospeso: Il Calcio Campobasso Modello di Solidarietà

L’impegno sociale nel calcio, spesso relegato a gesti simbolici, assume una forma inedita e profondamente radicata nella cultura locale con l’introduzione dell’abbonamento “sospeso” da parte del Campobasso Calcio.
Ispirata alla nobile pratica napoletana del “caffè sospeso”, un gesto di solidarietà che permette a chi si trova in difficoltà economica di usufruire di un servizio pagato da qualcun altro, questa iniziativa trasfigura il concetto di tesseramento, elevandolo a strumento di inclusione e partecipazione condivisa.
Il Campobasso FC, consapevole del potere unificante del calcio e dell’importanza di abbattere le barriere economiche che possono ostacolare l’accesso allo sport, ha concepito un modello innovativo.

Non si tratta semplicemente di offrire tariffe agevolate o di promuovere campagne di sensibilizzazione, bensì di creare una vera e propria rete di solidarietà all’interno della tifoseria.
Un abbonamento “sospeso” rappresenta un gesto di generosità da parte di un tifoso che, pagando in anticipo, offre la possibilità a un altro individuo, magari in una fase di difficoltà personale o proveniente da contesti svantaggiati, di vivere l’esperienza del tifo e di sentirsi parte integrante della comunità rossoblù.
La filosofia che anima questa iniziativa è chiara: il luogo di nascita, una transizione esistenziale complessa o una situazione economica precaria non devono mai costituire un ostacolo all’appartenenza e all’entusiasmo per una squadra.

Il calcio, in quanto espressione di valori come la passione, la perseveranza e il senso di appartenenza, deve essere accessibile a tutti, indipendentemente dalle circostanze.
L’implementazione pratica dell’abbonamento “sospeso” è semplice e trasparente: sulla piattaforma online del Campobasso FC è stata dedicata una sezione specifica, dedicata a questa iniziativa.
Il tifoso interessato a contribuire può effettuare una donazione, che verrà destinata all’acquisto di abbonamenti per chi ne ha bisogno.
L’identità del donatore e del beneficiario rimane confidenziale, preservando la dignità di entrambi e valorizzando l’atto di solidarietà come un gesto disinteressato.
Questa iniziativa del Campobasso Calcio non è solo un’operazione di marketing o un’azione di responsabilità sociale d’impresa; è un vero e proprio manifesto di valori, un messaggio di speranza e un esempio concreto di come lo sport possa essere uno strumento di coesione sociale, capace di superare le divisioni e di promuovere un senso di appartenenza che vada al di là dei confini del campo da gioco.

È un invito a riflettere sul ruolo del calcio nella società e sulla possibilità di trasformare una passione condivisa in un motore di cambiamento positivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -