Premiata Forneria Marconi: Un Viaggio Sonoro tra Progressive, Memoria e l’Eredità di De AndréL’estate abruzzese si tinge di note raffinate con l’attesissima performance della Premiata Forneria Marconi (PFM) all’Arena del Mare di Montesilvano (Pescara), martedì 22 luglio.
Un evento gratuito che si configura come un vero e proprio omaggio alla storia della musica italiana, intrecciando l’epopea del progressive rock nazionale con la profonda influenza del cantautore genovese Fabrizio De André.
Il tour “Doppia Traccia” rappresenta una riflessione sull’evoluzione musicale della PFM, una stratificazione di suoni e significati che esplora due filoni distinti ma intrinsecamente connessi: da un lato, i brani iconici che hanno consacrato la band come pioniera del progressive italiano, dall’altro, il progetto “Pfm canta De André”, una reinterpretazione rispettosa e intensa dei capolavori di Faber.
Lo spettacolo si articola in due atti chiaramente differenziati.
Il primo atto è un affresco dei momenti cardine della carriera della PFM, un viaggio tra le atmosfere evocative di “Impressioni di Settembre”, la vitalità contagiosa di “E’ Festa”, la narrazione fiabesca de “La Carrozza di Hans” e la visione cosmica di “Mondi Paralleli”.
Questi brani, resi immortali da arrangiamenti complessi e virtuosismi strumentali, riaffiorano con una freschezza rinnovata, testimoniando la capacità della band di dialogare con il presente senza tradire le proprie radici.
Il secondo atto è un profondo atto di omaggio a Fabrizio De André.
Piuttosto che una semplice cover band, la PFM si immerge nell’universo poetico e musicale di De André, restituendo al pubblico interpretazioni sentite e originali di brani come “Il Pescatore” e “Volta la Carta”.
Queste canzoni, intrise di umanità, denuncia sociale e sguardo malinconico sulla condizione umana, acquisiscono una nuova dimensione grazie alla sensibilità musicale della PFM, che ne esalta la bellezza intrinseca e la rilevanza contemporanea.
La formazione che si esibirà a Montesilvano vede Franz Di Cioccio alla voce e batteria, pilastro indiscusso della band, affiancato da Patrick Djivas al basso, Lucio Fabbri al violino e cori, Alessandro Scaglione alle tastiere e cori, Marco Sfogli alla chitarra (sostituto di Giacomo Castellano, impossibilitato a partecipare a causa di un infortunio) ed Eugenio Mori alla seconda batteria.
Francesco Bellia, special guest alla voce e chitarra d’accompagnamento, prenderà il posto di Luca Zabbini, assente per motivi di salute.
Il tour “Doppia Traccia” è prodotto da DeD Concerti e prevede numerose date estive, tra cui altre tappe gratuite come Loreto (5 agosto) e Locarno (15 agosto).
Nel 2024, la PFM ha celebrato l’85° anniversario della nascita di Fabrizio De André e i 45 anni della loro storica collaborazione con la pubblicazione di “Pfm canta De André Anniversary”, un doppio live che raccoglie le registrazioni del tour 2023-2024.
L’album, disponibile in formato digitale, doppio CD e vinile, distribuito da Self Distribuzione e Pirames International, offre un’ulteriore testimonianza della profonda sintonia artistica che lega la PFM all’opera di De André, un legame che continua a ispirare e a emozionare generazioni di appassionati.