sabato 6 Settembre 2025
24.9 C
Comune di L'Aquila

Gaza, un Rifugio: Testimonianze Fotografiche dall’Abisso

Testimonianze dall’Abisso: *I Grant You Refuge*, un Incontro Fotografico con GazaTeramo si appresta a diventare un luogo di profonda riflessione e di urgente testimonianza con l’inaugurazione di *I Grant You Refuge*, una mostra fotografica collettiva che svela, con cruda verità, le condizioni di vita della popolazione civile palestinese nella Striscia di Gaza.

L’evento, promosso dal Comune di Teramo in collaborazione con l’Anci, il Consiglio Regionale d’Abruzzo, la Provincia e l’Università locale, e inserito nel cartellone del Festival delle Culture 2025, rappresenta un atto di responsabilità civica e un invito a non rimanere indifferenti al dramma umanitario in atto.

La mostra, distribuita tra l’Arca, la Pinacoteca Civica e l’Ufficio IAT, offre uno sguardo diretto e intimo attraverso gli obiettivi di sei fotografi palestinesi: Shadi Al-Tabatibi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Saeed Mohammed Jaras, Omar Naaman Ashtawi e Jehad Al-Sharafi.

Le loro immagini non sono semplici documentazioni di un conflitto, ma frammenti di esistenza, ritratti di dignità che resiste nel cuore di una realtà devastata.
Si tratta di fotografie che catturano la fragilità e la resilienza, la paura e la speranza di un popolo intrappolato in un ciclo di violenza e privazioni.

Il titolo dell’esposizione, ispirato all’omonima poesia della scrittrice palestinese Hiba Abu Nada, tragicamente scomparsa a Khan Yunis durante un attacco aereo, sottolinea l’urgenza di un gesto di accoglienza e di umanità.
La poesia, come le fotografie, è un grido di speranza, un desiderio di rifugio in un mondo sconvolto.

L’inclusione di disegni realizzati da bambini, alcuni dei quali vittime del conflitto, aggiunge un ulteriore livello di commozione e di appello alla coscienza collettiva.

Questi disegni, nati dalla fantasia dei più piccoli, sono una denuncia silenziosa della perdita dell’innocenza e del futuro negato.

Il Sindaco Gianguido D’Alberto, auspicando che l’evento stimoli una riflessione approfondita, sottolinea come la mostra non sia un mero atto di esposizione artistica, ma un impegno morale, un monito contro l’oblio.

La situazione a Gaza non può essere relegata a una notizia di cronaca, ma richiede un’azione concreta per la difesa dei diritti umani e per la promozione della pace.

L’amministrazione comunale, da sempre impegnata nella tutela dei diritti fondamentali, intende con questa mostra ribadire il proprio impegno e sollecitare la comunità a non voltare le spalle alla sofferenza altrui.
L’inaugurazione, fissata per il 18 luglio alle ore 18:00 in Largo San Matteo, sarà arricchita dalla partecipazione di istituzioni, enti collaboratori e dall’intervento del professor Guido Saraceni.

Un programma di iniziative collaterali, che vedrà la collaborazione di Sai Teramo, cooperativa Medihospes, Amnesty International, Emergency, Cgil e Patto per la Lettura, completerà l’esperienza, offrendo spunti di approfondimento e opportunità di dialogo sulla complessità del conflitto israelo-palestinese e sulla necessità di costruire un futuro di convivenza pacifica.
*I Grant You Refuge* si propone dunque come un potente strumento di sensibilizzazione, un invito a coltivare l’empatia e a contribuire attivamente alla costruzione di un mondo più giusto e umano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -