Nel cuore dell’Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l’attesa una figura emblematica: Carlotta Natoli, interprete di spicco nel panorama cinematografico e televisivo italiano, sarà la regina Giovanna d’Aragona nella ventinovesima edizione della Giostra Cavalleresca.
L’annuncio, rilasciato dal presidente dell’associazione organizzatrice, Maurizio Antonini, non è solo una notizia di cronaca, ma il sigillo di un legame profondo tra arte, storia e identità comunitaria.
La Giostra Cavalleresca, radicata nel tessuto culturale di Sulmona, rappresenta un ponte tra passato e presente.
Più che una rievocazione storica, è un’esperienza immersiva che celebra l’eredità aragonese, testimonianza di un’epoca cruciale per la città e per il Regno di Napoli.
L’evento è un catalizzatore di orgoglio locale, un momento di aggregazione che rinsalda i legami tra i cittadini e rafforza il senso di appartenenza a una comunità millenaria.
La Giostra non è solo spettacolo, ma un atto di memoria collettiva, un invito a riflettere sulle radici che definiscono l’identità di Sulmona.
La scelta di Carlotta Natoli, attrice di grande talento e sensibilità artistica, non è casuale.
La sua presenza arricchisce l’evento, conferendogli un ulteriore valore culturale e mediatico.
Natoli, con la sua interpretazione, porterà in scena la forza, l’eleganza e la dignità di Giovanna d’Aragona, figura storica complessa e affascinante, simbolo di un’epoca di transizione e di cambiamento.
L’abito regale, un elemento imprescindibile della rappresentazione, sarà realizzato con maestria dallo stilista Alessandro Pischedda, che saprà coniugare tradizione e innovazione, creando un abito che rispetti il contesto storico ma che sia al tempo stesso moderno e suggestivo.
La cura dei dettagli, la scelta dei materiali e la precisione nella realizzazione saranno fondamentali per creare un’immagine regale che incarni lo spirito dell’epoca.
Parallelamente alla Giostra Cavalleresca, si terranno la Giostra d’Europa (XXIII edizione) e quella dei Borghi più belli d’Italia (XVII edizione) dal 18 al 20 luglio, eventi che contribuiscono a promuovere il territorio abruzzese e a valorizzare il patrimonio culturale italiano.
La data attesa per la Giostra Cavalleresca di Sulmona è fissata per il 26 e il 27 luglio 2025, un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi in un’atmosfera di festa, storia e tradizione.