La stagione calcistica del Pescara si appresta a prendere forma con un calendario di eventi che delineano il percorso verso il nuovo campionato.
Il 12 luglio, l’attesa dei tifosi biancazzurri si concretizzerà con la presentazione ufficiale di Vincenzo Vivarini, il nuovo capitano tecnico della squadra.
L’evento, fissato per le ore 18:00, segnerà l’inizio del raduno dei giocatori contrattualizzati, che avrà luogo presso l’Hotel Ekk di Città Sant’Angelo.
Questo spazio diventerà il fulcro del ritiro pre-campionato, una fase cruciale per la preparazione atletica e la costruzione di un’identità di squadra.
Il ritiro, strategicamente ubicato tra le località di Silvi (Teramo) e Montesilvano, ambisce a creare un ambiente isolato, favorevole alla concentrazione e all’intensificazione dell’allenamento.
Sarà un periodo di rodaggio per il nuovo staff tecnico, un’opportunità per Vivarini di imprimere le sue metodologie di lavoro e i suoi principi di gioco, e per i giocatori di integrarsi e cementare i legami che saranno fondamentali durante la stagione.
Nei prossimi giorni, l’attenzione si concentrerà sulla definizione del programma delle amichevoli, incontri preparatori che avranno lo scopo di valutare lo stato di forma dei giocatori, sperimentare diverse formazioni e misurare il livello di competitività rispetto ad avversari di pari o superiore blasone.
Queste partite saranno un laboratorio a cielo aperto, dove si potranno osservare i progressi e apportare le necessarie correzioni di rotta.
Il primo banco di prova ufficiale, quello che vedrà la squadra lottare per punti concreti, è fissato per il 10 agosto alle ore 20:30.
Lo stadio Adriatico sarà teatro di un incontro di Coppa Italia contro il Rimini, un impegno che, pur affrontando un avversario teoricamente meno impegnativo, dovrà essere preso con la massima serietà.
Rappresenta infatti l’opportunità di gettare le basi per un percorso positivo nella competizione e di infondere fiducia nei propri mezzi.
La sfida si preannuncia come un preludio alla stagione, un momento per testare la compattezza e la determinazione del Pescara, proiettato verso un campionato che si prospetta ricco di sfide e ambizioni.
L’obiettivo è chiaro: tornare a far vibrare l’Adriatico e riconquistare il cuore dei tifosi.