sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Salerno Danza Festival: Coreografie Contemporanee tra Emozioni e Innovazione

Il Salerno Danza Festival si conferma un appuntamento imprescindibile per l’osservatorio sulla coreografia contemporanea, quest’anno ospitato dal suggestivo Teatro Kamaraton di Camerota.

Tre serate intense, dal 25 al 27 luglio, offrono un caleidoscopio di espressioni artistiche, spaziando dalla lirica intimità alla forza espressiva del corpo, fino all’esplorazione del subconscio attraverso un linguaggio scenico ibrido e innovativo.

Il Festival si pone come piattaforma di dialogo tra forme d’arte diverse, offrendo al pubblico un’esperienza emozionale profonda e stimolante.
Venerdì 25 luglio, la compagnia Twain, guidata dalla figura carismatica di Loredana Parrella, presenta “Little Something”.

Più che uno spettacolo, un’immersione sensoriale ispirata al racconto di François Garagnon, dove il confine tra la realtà urbana, fatta di frenesia e anonimato, e il paesaggio interiore si dissolve.

Lo spazio claustrofobico di una linea metropolitana parigina diventa metafora di un viaggio introspettivo, un percorso di individuazione che si snoda tra incontri surreali e riflessioni esistenziali.
La poetica essenziale del testo si traduce in una danza minimalista, dove ogni gesto assume un significato simbolico, capace di evocare emozioni universali.

Twain, centro di produzione riconosciuto, porta in scena un linguaggio coreografico raffinato e profondamente umano.
Sabato 26 luglio, la scena si accende con l’energia travolgente de “L’Ego” di Interno5.

Un’indagine cruda e visceralmente onesta sul rapporto tra l’individuo e la società, tra la ricerca di un’identità autentica e le maschere che indossiamo per conformarci.

Il coreografo, figura di spicco nel panorama dell’hip hop e dell’urban dance contemporanea, frutto di un’esperienza internazionale intensa, plasma un linguaggio coreografico che unisce la forza del movimento urbano alla sensibilità poetica.
Lo spettacolo si rivela una metafora potente del corpo come prigione, scudo e, paradossalmente, unica via d’accesso alla verità.

Domenica 27 luglio, ArtGarage invita il pubblico in un mondo onirico e inquietante con “La mia amica Ombra”.

Un’opera che, attraverso un linguaggio teatrale contaminato da performance art e danza, esplora le profondità dell’inconscio, le paure nascoste e i desideri repressi.
Guidati dalla visione artistica di Emma Cianchi, i danzatori di ArtGarageDanceCo, compagnia all’avanguardia nel panorama campano, creano una metafora scenica sull’identità frammentata, il doppio e l’eterna lotta tra attrazione e repulsione, tra realtà e illusione, attingendo a un immaginario fiabesco e perturbante.
Il Salerno Danza Festival culmina il 29 luglio con la presenza della Cie MF, che porterà in scena “Re-garde” presso l’Auditorium Architetto Giuseppe Guida di Celle di Bulgheria, sigillando un percorso di ricerca che intreccia radici culturali, visioni innovative e profonda connessione con il territorio.

Un omaggio a un’arte capace di emozionare, provocare e stimolare la riflessione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -