sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Montoro, scoperta piantagione illegale di cannabis: sequestro da 80.000 euro

Nel cuore del territorio montano del comune di Montoro, le Unità Operative della Guardia di Finanza di Avellino hanno smascherato un sofisticato sistema di coltivazione illegale di cannabis, un’operazione che evidenzia la crescente evoluzione delle attività criminose legate al traffico di sostanze stupefacenti.

L’intervento, frutto di un’attività di controllo del territorio particolarmente mirata, ha portato al sequestro di un’ampia piantagione, composta da ben 61 piante di marijuana in fase di piena fioritura, raggiungendo altezze considerevoli, superiori a un metro e mezzo.
L’ingegnoso sistema di occultamento, messo in atto dai responsabili, mirava a eludere i controlli aerei e rendere la coltivazione quasi invisibile agli occhi dei controllori.
La scelta di una zona densamente boscosa, abbinata all’utilizzo strategico di teloni di copertura, testimonia una preparazione e una conoscenza del territorio di elevato livello.

L’impianto, oltre alle piante stesse, comprendeva anche una considerevole quantità di bulbi di semi pronti per la semina, assicurando la continuità della produzione illecita, unitamente a tutto il materiale necessario per la coltivazione e l’irrigazione, come tubi, fertilizzanti e sistemi di pompaggio.
Il valore stimato della produzione sequestrata, in termini di proventi illeciti che i responsabili avrebbero potuto ricavare dalla vendita della sostanza stupefacente, supera gli 80.
000 euro, a riprova della portata economica dell’attività criminale interrotta.
Questo sequestro non si limita alla mera repressione di un reato, ma sottolinea la necessità di una vigilanza costante e di un’analisi approfondita delle dinamiche criminali che si annidano nel territorio, sfruttando spesso la conformazione geografica impervia per nascondere le attività illecite.

Le indagini, attualmente in corso, sono finalizzate a identificare e perseguire i responsabili di questa organizzazione, presumibilmente dedita alla produzione e alla distribuzione di cannabis a livello locale e potenzialmente anche regionale.

Le autorità competenti stanno vagliando ogni elemento acquisito, analizzando i collegamenti tra i responsabili e possibili canali di distribuzione, al fine di disarticolare completamente la filiera criminale e prevenire il ripetersi di episodi simili.
L’operazione rappresenta un successo significativo nella lotta alla criminalità organizzata e un chiaro messaggio di deterrenza per chiunque intenda sfruttare il territorio per attività illecite.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -