Durante il primo trimestre dell’anno, si è registrato un aumento significativo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il flusso migratorio verso Ceuta è in continuo aumento, con migliaia di persone che sfidano il mare e le tempeste per raggiungere la costa spagnola. Negli ultimi tre mesi, 288 minori sono riusciti a raggiungere il territorio spagnolo, un incremento del 550% rispetto all’anno precedente. La maggior parte di questi giovani ha tra i 16 e i 17 anni e sono prevalentemente maschi, con solo due ragazze tra di loro.Il governo di Ceuta, guidato dal Partito Popolare, si trova ad affrontare problemi di sovraffollamento nel centro di accoglienza per minori La Esperanza. Con 43 arrivi a gennaio, 150 a febbraio e 90 a marzo, la struttura ha superato la capacità massima prevista per ospitare circa un centinaio di persone. Si rende quindi necessario un intervento urgente da parte dello Stato spagnolo per poter redistribuire i minori migranti in altre regioni della penisola iberica e garantire loro un’accoglienza adeguata.