giovedì 14 Agosto 2025
24.2 C
Palermo

Tragedia a Sciacca: Incidente con auto d’epoca, famiglia tedesca ferita.

Un tragico evento ha scosso la quiete serale di Sciacca, in Sicilia, dove un incidente stradale ha lasciato una scia di dolore e preoccupazione in via Roma, area interessata da limitazioni alla circolazione.

La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte delle autorità, sembra aver avuto origine da un malfunzionamento del sistema frenante di un’autovettura d’epoca, immatricolata all’estero.
Il veicolo, guidato da un uomo di Sciacca con precedenti soggiorni in Germania, ha improvvisamente perso il controllo, invadendo lo spazio pedonale e investendo una famiglia tedesca in vacanza.

Il bilancio iniziale, provvisorio e potenzialmente modificabile, indica tre feriti, uno dei quali versa in condizioni particolarmente critiche.
La madre, protagonista del trauma cranico che l’ha resa necessaria l’immediata assistenza ospedaliera, è attualmente ricoverata e monitorata dal personale medico dell’ospedale Giovanni Paolo II.

Il marito e la figlia, componenti dello stesso nucleo familiare, hanno subito lesioni di minor entità, giudicate inizialmente lievi.
Anche il conducente dell’auto d’epoca, pur avendo collaborato attivamente con le forze dell’ordine, ha riportato ferite che ne hanno richiesto il trasporto in ospedale per accertamenti e cure.
L’intervento tempestivo del 118 ha permesso di garantire un rapido trasferimento dei feriti presso la struttura sanitaria di riferimento.
Intanto, gli agenti del commissariato di polizia di Sciacca stanno conducendo indagini approfondite per ricostruire integralmente la sequenza degli eventi, analizzando i dettagli tecnici del veicolo, le condizioni del manto stradale e valutando eventuali fattori ambientali o comportamentali che potrebbero aver contribuito alla tragedia.
La Ztl, Zona a Traffico Limitato, dove si è verificato l’incidente, pone ulteriori interrogativi sulla gestione della viabilità in aree densamente popolate e frequentate da pedoni, suggerendo una possibile revisione delle misure di sicurezza e dei controlli relativi al transito di veicoli, specialmente quelli d’epoca e con targhe estere.
L’episodio riapre il dibattito sulla responsabilità del conducente, sulla manutenzione dei veicoli classici e sulla necessità di garantire la sicurezza dei pedoni, in particolare in contesti turistici come quello di Sciacca, dove il flusso di visitatori è spesso elevato.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -