lunedì 28 Luglio 2025
30.7 C
Rome

Ieri sera un addio commosso a Tempesti e Napolitano l’Ortigia presenterà i propri idoli prima della gara contro la Roma Vis Nova

La fine di un’epoca si avvicina per l’Ortigia, la squadra di pallanuoto che ha conosciuto alti e bassi nel corso degli anni.

La gara di domani contro la Roma Vis Nova sarà l’ultima occasione per i tifosi della città di salutare due dei loro idoli, Stefano Tempesti e Christian Napolitano, che hanno rappresentato l’onore dell’Ortigia e della pallanuoto italiana in tutto il mondo.
Stefano Tempesti è un nome leggendario nel mondo della pallanuoto, uno dei pochi atleti a essersi cimentati nella gara olimpica per ben cinque volte consecutive.
Considerato da molti il migliore portiere di tutti i tempi, ha lasciato un segno indelebile sulla storia del suo sport.

Christian Napolitano è stato il capitano coraggioso e determinato dell’Ortigia, giocatore simbolo della squadra che ha indossato anche la calottina della nazionale.
È stato lui a rappresentare i colori della sua città e della sua società con onore e passione.
Il coach Stefano Piccardo ammette che domani sarà un giorno emozionante per l’Ortigia, non solo per la gara in sé ma anche per il momento di saluto ai due campioni.
“Sarà un privilegio per chi potrà essere presente”, afferma Piccardo.

La pallanuoto è uno sport che richiede dedizione, sacrificio e passione.

Stefano Tempesti e Christian Napolitano hanno incarnato questi valori durante tutta la loro carriera.
La loro partenza lascia un vuoto difficile da colmare per l’Ortigia e per il mondo della pallanuoto.

La gara di domani sarà quindi anche un momento di celebrazione per due eroi che hanno scritto la storia del loro sport.

L’Ortigia dovrà affrontare la Roma Vis Nova, ma il vero match sarà quello emozionale che si giocherà intorno al saluto ai suoi due grandi campioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -