L’Università di Sassari si pone all’avanguardia nell’orientamento universitario con il lancio di un’iniziativa innovativa e gratuita, “Pot-Top” (Percorsi di Orientamento e Tutorato per le Professioni Sanitarie), progettata per supportare gli studenti aspiranti alle professioni sanitarie nel complesso e competitivo percorso di accesso.
In partnership con TheFaculty App, una piattaforma digitale all’avanguardia, l’Ateneo offre una simulazione completa e interattiva del test di ammissione per l’anno accademico 2025/2026, un’opportunità cruciale per valutare la propria preparazione e familiarizzare con le dinamiche del percorso selettivo.
L’iniziativa Pot-Top trascende la semplice simulazione; si propone come un vero e proprio ecosistema di supporto.
L’obiettivo primario è fornire agli studenti uno strumento concreto per l’auto-valutazione, andando oltre la mera verifica di conoscenze specifiche.
La simulazione, infatti, mira a svelare le aree di forza e le lacune da colmare, offrendo un feedback immediato e personalizzato che stimoli un percorso di studio mirato ed efficace.
L’esperienza include anche la possibilità di comprendere meglio la struttura del test ufficiale, le tipologie di domande, la gestione del tempo e le strategie di approccio, elementi spesso sottovalutati nella preparazione tradizionale.
La simulazione si articola in due fasi distinte, concepite per massimizzare l’apprendimento e la flessibilità.
La prima fase, accessibile in modalità autonoma dal 31 luglio al 3 agosto 2025, permette agli studenti di affrontare un test di valutazione a distanza, comodamente da casa o da qualsiasi luogo con accesso internet.
La seconda fase, “TheSimulationDay”, in programma per venerdì 5 settembre 2025 alle ore 13, rappresenta un evento nazionale a tutti gli effetti, strutturato per replicare fedelmente l’ambiente e le pressioni del test reale.
Questa sessione prevede la correzione commentata delle risposte, la pubblicazione immediata dei risultati individuali e la creazione di classifiche competitive sia a livello nazionale che all’interno dell’Ateneo.
Questo elemento competitivo è pensato per motivare gli studenti e offrire un benchmark rispetto ai propri coetanei.
Per facilitare la comprensione e l’accesso a questa preziosa risorsa, l’Università di Sassari organizzerà un incontro di presentazione lunedì 28 luglio alle ore 11 presso il Polo universitario di Piandanna.
L’evento sarà aperto a studenti, famiglie e docenti e fornirà una spiegazione dettagliata della piattaforma TheFaculty App, delle modalità di partecipazione e delle opportunità offerte dal programma Pot-Top.
L’iscrizione all’iniziativa, e di conseguenza all’incontro di presentazione, è completamente gratuita.
Tutti i partecipanti iscritti riceveranno istruzioni dettagliate via email per accedere alle simulazioni e resteranno costantemente aggiornati sulle novità attraverso il profilo Instagram ufficiale dell’orientamento universitario @percorsi_uniss.
Questo canale digitale sarà utilizzato per condividere contenuti utili, approfondimenti sulle professioni sanitarie e informazioni pratiche per affrontare al meglio il percorso di accesso, trasformando l’esperienza di orientamento in un processo continuo e dinamico.
Pot-Top non è solo un’iniziativa, ma un investimento nel futuro dei giovani che aspirano a contribuire al sistema sanitario nazionale.