sabato 2 Agosto 2025
23.5 C
Milano

Sesto San Giovanni: Orrore, Uomo Carbonizzato con 20 Coltellate

La tragedia che ha scosso Sesto San Giovanni, nell’area metropolitana di Milano, si rivela ora, attraverso l’autopsia eseguita stamattina, con una brutalità sconcertante.
La scoperta di un corpo carbonizzato in un appartamento, inizialmente avvolta nel mistero, ha lasciato spazio a una ricostruzione agghiacciante: la vittima, un uomo di circa sessant’anni, è stata sottoposta a un’efferata aggressione culminata con un numero impressionante di ferite da coltello, stimato in almeno venti.

La successiva carbonizzazione ha reso inizialmente difficoltosa l’identificazione, ora in corso da parte degli investigatori della Squadra Mobile.

Le prime indagini suggeriscono un quadro complesso.

La vittima, di origine italo-turca, pare vivesse in un alloggio preso in affitto da uno studente universitario fuori sede, il quale lo aveva generosamente concesso in uso.
Questa circostanza apre diverse piste investigative, tra cui la possibilità di un movente legato a dinamiche conflittuali all’interno di una rete sociale più ampia e complessa, o ancora, a un debito non saldato.
Gli agenti della Squadra Mobile stanno ora concentrando le loro ricerche sull’identificazione precisa dell’uomo, esaminando archivi e database, e interrogando potenziali testimoni.

L’indagine si pone l’obiettivo di ricostruire con precisione gli ultimi giorni della vittima, tracciando i suoi contatti e le sue abitudini, al fine di individuare responsabili e ricostruire l’esatta sequenza degli eventi che hanno portato a questa drammatica conclusione.
La dinamica precisa della carbonizzazione e il suo legame con l’aggressione sono al vaglio dei periti.

L’ipotesi di un tentativo di occultamento del crimine, con l’incendio appositamente innescato, è considerata seriamente, anche se le indagini non escludono altre possibili spiegazioni.
La complessità della situazione richiede un approccio metodico e approfondito, volto a disvelare la verità e a fare luce su un evento che ha profondamente scosso la comunità locale.

La natura transitoria dell’abitante, l’affitto a uno studente fuori sede, rendono la rete di relazioni potenzialmente rilevanti più ampia e dispersiva, aggiungendo ulteriori sfide all’operazione di identificazione e ricostruzione degli eventi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -