lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Tragico incidente a Salerno: feriti tifosi catanesi diretti a Norcia.

Un tragico evento ha scosso la comunità catanese, interrompendo il viaggio di un gruppo di fedelissimi della Curva Sud diretti al ritiro della squadra a Norcia, in Umbria.
Il convoglio, composto da un pulmino dedicato al trasporto dei sostenitori più accaniti, si è scontrato in circostanze ancora in fase di accertamento, nei pressi di Salerno, segnando un momento di profonda angoscia per l’intera tifoseria e per l’ambiente calcistico etneo.
Il bilancio preliminare parla di nove persone coinvolte, con lesioni di diversa gravità.
Due dei feriti sono stati immediatamente trasferiti all’ospedale di Polla, dove versano in condizioni tali da richiedere una prognosi inizialmente riservata, suscitando grande preoccupazione tra i familiari e i compagni di viaggio.

La dinamica dell’incidente, le responsabilità e le cause scatenanti sono ora al vaglio delle autorità competenti, con la polizia stradale che sta conducendo indagini approfondite per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi.

L’episodio ha generato un’ondata di solidarietà e di apprensione a livello locale e nazionale, con messaggi di pronta guarigione e di sostegno rivolti ai feriti e alle loro famiglie.

La società calcistica catanese, profondamente rattristata per l’accaduto, ha immediatamente attivato canali di comunicazione con la questura di Perugia, coordinando gli interventi di soccorso e valutando attentamente le misure da adottare in relazione agli impegni futuri.

La programmazione di domani a Norcia, che prevedeva un’amichevole con una formazione locale e un evento pubblico in piazza per la presentazione ufficiale della squadra, è attualmente in sospeso.

La priorità assoluta è garantire la sicurezza e il benessere dei tifosi coinvolti nell’incidente, offrendo loro assistenza medica e psicologica adeguata.
La società si riserva di comunicare eventuali modifiche al calendario degli eventi, tenendo conto delle sensibilità e delle esigenze del momento.
Oltre alla dimensione immediata dell’emergenza, l’episodio riemerge come monito sulla complessità e sui rischi connessi al fenomeno del tifo calcistico, spesso caratterizzato da spostamenti di massa e da condizioni di viaggio non sempre ottimali.
Si rende quindi necessario un ripensamento delle strategie di trasporto dei tifosi, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza e di prevenire il verificarsi di tragedie simili.

L’incidente di Salerno rappresenta, in questo senso, un’occasione per rafforzare il dialogo tra le società calcistiche, le istituzioni e le forze dell’ordine, al fine di promuovere una cultura del tifo più responsabile e consapevole.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -