lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Visita a Branca: Proietti punta sul futuro dell’ospedale

La prima visita ufficiale della Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, all’ospedale di Branca, in territorio di Gubbio-Gualdo Tadino, ha segnato un momento di dialogo strategico per il futuro del sistema sanitario regionale.

L’incontro, a cui hanno partecipato il Direttore Generale della Usl Umbria 1, Emanuele Ciotti, la Direttrice Medica dell’ospedale, Teresa Tedesco, il Presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, e i sindaci dell’Alto Chiascio, ha rappresentato un’occasione per approfondire le dinamiche operative e le prospettive di sviluppo di una struttura che si distingue per la sua rilevanza a livello regionale e transfrontaliero.

L’ospedale di Branca si configura non solo come punto di riferimento per la comunità dell’Alto Chiascio, ma anche come polo attrattivo per pazienti provenienti da altre regioni, erogando oltre il 10% delle prestazioni ospedaliere in regime di ricovero.
Questo dato sottolinea la capacità dell’ospedale di competere a livello di qualità e offerta, rispondendo a esigenze sanitarie che trascendono i confini territoriali.
Durante la visita, la Presidente Proietti ha espresso ammirazione per l’impegno e la professionalità del personale sanitario, evidenziando come l’approccio centrato sulla persona e l’integrazione con i servizi territoriali e gli altri presidi ospedalieri rappresentino l’essenza della visione di sanità che la Regione intende perseguire attraverso il nuovo Piano Sociosanitario.
Si tratta di un approccio che mira a superare le tradizionali barriere tra ospedale e territorio, promuovendo una cura continua e coordinata, orientata al benessere del paziente.

La Regione si impegna a rafforzare ulteriormente l’ospedale di Branca, non solo attraverso l’assunzione di personale qualificato – come i medici cardiologi e l’avvio del concorso per radiologi – ma anche attraverso un investimento mirato nell’innovazione tecnologica.
L’obiettivo è garantire un parco macchine all’avanguardia, dotato di sistemi digitali interoperabili, che semplifichi l’accesso alle cure e migliori la qualità dei servizi offerti.
La Presidente ha sottolineato l’importanza di un ascolto attivo e costante delle esigenze dei professionisti sanitari e dei cittadini, riconoscendo che la collaborazione e la condivisione di esperienze sono elementi imprescindibili per il rilancio e il miglioramento del sistema sanitario umbro, orientandolo verso standard di eccellenza e rispondendo alle reali necessità della popolazione.

Il futuro della sanità regionale si costruisce con l’impegno congiunto di istituzioni, professionisti e comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -