05 aprile 2024 – 01:32
Le comunicazioni di cessione del credito dei bonus edilizi devono essere inviate entro le prossime ore, sia per le spese del 2023 che per i residui degli anni precedenti. È fondamentale evitare errori che potrebbero compromettere l’opzione stessa, con la possibilità di perdere tale vantaggio. Il presidente Elbano de Nuccio ha espresso dubbi in una lettera indirizzata a Giorgetti e Leo, rispettivamente titolare e vice delle Finanze. È necessario trasmettere entro giovedì all’Agenzia delle entrate la comunicazione relativa all’opzione per la prima cessione del credito o lo sconto in fattura riguardante le spese sostenute nel corso del 2023 per il Superbonus e altri incentivi edilizi che permettono scelte simili. La scadenza assume un’importanza ancora maggiore poicheeacute; il recente decreto ha eliminato la possibilità di rimediare a eventuali ritardi nell’invio delle suddette comunicazioni attraverso il meccanismo della remissione in bonis, con l’applicazione di una sanzione pecuniaria pari a 250 euro. Il Tesoro nazionale ha espresso chiaramente la necessità di conoscere sin da ora, proprio mentre si sta redigendo il Documento di economia e finanza, il numero di crediti fiscali presenti sul territorio nazionale.