lunedì 28 Luglio 2025
30.7 C
Rome

Umbria: Proietti sotto attacco, futuro incerto e promesse vuote.

L’assenza di una visione strategica, la cautela nell’affrontare scelte dirompenti e una carenza di leadership capace di orientare la Regione verso traguardi essenziali emergono con forza dall’incontro recente al Parco Cardeto di Terni.
La Presidente Proietti e la sua Giunta, piuttosto che presentare un progetto concreto per il futuro dell’Umbria, hanno delineato un quadro di incompiutezze, alimentando dubbi sulla loro capacità di realizzare cambiamenti significativi.
L’evento, descritto come un esercizio di retorica privo di sostanza, è stato duramente criticato dalla capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace, che ha denunciato un’eccessiva enfasi su proclami vuoti e una sostanziale mancanza di risposte tangibili.

L’incongruenza è particolarmente evidente quando si affrontano temi cruciali per la comunità ternana.

Il progetto del nuovo ospedale, atteso da anni, rimane un’incognita, mentre l’ambizioso piano Stadio-clinica è stato abbandonato con una superficialità che offende i cittadini.
La gestione delle liste d’attesa, un problema acutamente percepito dalla popolazione, è stata liquidata con un tentativo di scaricare le responsabilità su un contesto nazionale, un’argomentazione che contrasta con l’evidenza di un peggioramento drammatico in soli sette mesi.
Le dichiarazioni della Presidente, caratterizzate da numeri apparentemente casuali, e l’imbarazzo palpabile dell’Assessore Bori, esposto alle domande sulle nuove imposte, hanno contribuito a creare un’atmosfera di profonda delegittimazione.
La scarsa partecipazione, composta prevalentemente da amministratori fedeli e militanti di partito, e il disagio riscontrabile negli assessori, riflettono un quadro di fragilità e mancanza di autentica connessione con le esigenze del territorio.

Terni, penalizzata da un isolamento crescente e dall’esclusione da investimenti strategici, si trova a subire le conseguenze di una politica incentrata sulla propaganda e priva di una solida base progettuale.

L’Umbria, e in particolare la città di Terni, meritano una leadership capace di tradurre aspirazioni in azioni concrete, superando la retorica e affrontando con coraggio le sfide che ne determinano il futuro.
La comunità esige trasparenza, responsabilità e, soprattutto, una visione chiara e condivisa per il suo sviluppo.

L’Umbria necessita di un cambio di passo, di un’inversione di rotta che ponga al centro il benessere dei cittadini e la valorizzazione del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -