lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Argento a Castiglione: l’Italia trionfa nell’Europeo di Endurance!

L’Europeo di Equitazione Endurance di Castiglione del Lago si è concluso con un trionfo di resilienza e strategia per l’Italia, che si è aggiudicata una medaglia d’argento a squadre, un risultato che testimonia la crescente professionalità e competitività del nostro sport equestre a livello internazionale.

La competizione, caratterizzata da un percorso impegnativo di 160 chilometri e un numero consistente di partenti (69), ha visto il Team Italia emergere come forza trainante, culminando in un tempo totale di 27 ore, 54 minuti e 42 secondi.
Questa prestazione è frutto del talento di tre giovani atleti, tutti al loro debutto in un Europeo Senior: Caterina Coppini, Federico Valeri e Nicole Frisan.
Coppini, giovane promessa veneta (nata a Brescia), si è distinta come miglior performer individuale del team, piazzandosi al quinto posto con Zirmo de Pine.

La sua performance, caratterizzata da una media di velocità di 18.

645 km/h, riflette una naturale predisposizione all’equitazione, ereditata da una famiglia di esperti del settore.

Tuttavia, l’argento a squadre non è il frutto del merito di un singolo atleta, ma il risultato di un’alchimia complessa e di un’impegno condiviso.

Federico Valeri, abruzzese di 22 anni, con Demon Melograno, ha contribuito con la sua costanza, giungendo dodicesimo con una media di 17.
393 km/h, mentre la goriziana Nicole Frisan, con Stella, ha dimostrato una tenacia e una resistenza ammirevoli, concludendo al diciottesimo posto (15.

793 km/h).

La combinazione di velocità, resistenza e gestione strategica del cavallo ha permesso al Team Italia di mantenere un ritmo sostenibile e competitivo durante tutta la prova.
L’oro individuale è andato all’olandese Marijke Visser con Chaitana des Chaises, che ha prevalso in una volata al cardiopalma sulla francese France Paul su D’Arohz Rouge du Val.

Lo spagnolo Gil Berenguer Carrera su Jilguero II ex Clavijo de Guad si è classificato al terzo posto, mentre la Spagna ha meritamente conquistato l’oro a squadre (26:24:21), seguita dall’Italia (argento) e dall’Olanda (bronzo).
Questa medaglia d’argento rappresenta un capitolo importante nella storia dello sport equestre italiano, consolidando il nostro posto tra le nazioni leader in questa disciplina.

Si tratta dell’ottava medaglia conquistata dall’Italia in un Europeo Senior, un palmarès che include tre ori, due argenti e due bronzi, testimonianza di un percorso di crescita costante.
Il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, ha sottolineato l’importanza di una strategia di squadra impeccabile, un elemento cruciale per il successo ottenuto.
Il ringraziamento va a tutti i membri del Team, allo staff tecnico, e soprattutto ai giovani atleti, capaci di incarnare i valori di impegno, passione e dedizione che contraddistinguono lo sport equestre italiano.
La vittoria non è solo una medaglia, ma un simbolo di speranza e ispirazione per le future generazioni di cavalieri.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -