sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Napoli, scintilla di talenti: torna *CIOÈ* su RaiPlay

CIOÈ: Un Mosaico di Talenti Napoletani – La Nuova Stagione di un Progetto Culturale InnovativoDalla vibrante anima di Napoli emerge *CIOÈ*, un’iniziativa culturale unica, frutto della visione del direttore artistico Lello Arena e promossa da Original Rai Contenuti Digitali e Transmediali, sotto la direzione di Marcello Ciannamea.
Nato dall’Accademia CIOÈ – Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive e sostenuto con convinzione dal sindaco Gaetano Manfredi e dal Comune di Napoli, il progetto si conferma un laboratorio di crescita artistica e un palcoscenico per le nuove generazioni.

Dopo il successo riscosso nella passata edizione, *CIOÈ* ritorna su RaiPlay con sedici nuovi episodi, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva nel percorso di sessanta giovani talenti provenienti da tutta Italia.

Il format, concepito e scritto da Mario Esposito e Lello Arena, non è semplicemente un documentario, ma una narrazione stratificata che esplora la dedizione, le fragilità e le ambizioni di questi artisti emergenti.
Il viaggio si dispiega attraverso i luoghi iconici di Napoli, trasformando la città in un set a cielo aperto e in un ricco tessuto di storie.
Dalle austere sale dell’Auditorium di Bagnoli, teatro delle impegnative selezioni iniziali, ai vicoli labirintici del centro storico, passando per la sontuosità della Real Casa dell’Annunziata, la suggestiva Villa Floridiana, l’Istituto per gli Studi Filosofici, la Chiesa di San Severo al Pendino, Castel Sant’Elmo e la Casa della Cultura, ogni location contribuisce a definire un’identità napoletana autentica e profondamente sentita.
*CIOÈ* va oltre la formazione tecnica, indagando il processo creativo e la crescita personale degli allievi.
Il progetto si propone di svelare le dinamiche di un ambiente artistico complesso, dove la competizione si alterna alla collaborazione, e dove la vulnerabilità diventa forza motrice dell’espressione.

Le telecamere catturano non solo le lezioni e le prove, ma anche i momenti di riflessione, le paure, le speranze e le relazioni che si sviluppano tra i partecipanti.
L’edizione corrente ha ricevuto un’affluenza di candidature straordinaria, con oltre undicimila aspiranti artisti da tutta Italia.

La selezione finale ha visto la composizione di tre classi distinte, caratterizzate da una marcata prevalenza femminile: Recitazione e Scrittura Creativa (21 allievi, 70% donne), Musica/Canto (20 allievi, 60% donne), e Danza/Performer (20 allievi, 75% donne).
L’impegno del Comune di Napoli ha reso possibile un percorso formativo completamente gratuito, arricchito dalla mentorship di figure di spicco nel panorama artistico nazionale, che hanno condiviso le loro competenze ed esperienze.
Il team docente di questa edizione vanta nomi illustri, tra cui Giuseppe Spinelli e Massimo Jovine (coach musica e canto), Dino Carano (direzione artistica settore danza), Luca Facente e Giuliana Netti (coach danza e arti performative), e Lello Arena (coach recitazione).
A capo del progetto, Emanuel Ceruti, e responsabile dell’autore Oreste Ciccariello, garantiscono la coerenza artistica e la qualità narrativa del prodotto finale.
La giovane e talentuosa attrice comica Ludovica Artel, formatasi proprio attraverso l’esperienza *CIOÈ*, guida il pubblico attraverso le sedici puntate, offrendo uno sguardo privilegiato sull’universo dei giovani artisti e sui loro sogni.
L’appuntamento clou di agosto vedrà i sessanta allievi presentare sette spettacoli inediti in Piazza del Plebiscito, suggellando un percorso di crescita intensa e restituendo alla città di Napoli un’esplosione di creatività e talento.

*CIOÈ* si conferma così un vero e proprio motore culturale, capace di valorizzare le risorse artistiche locali e di proiettare l’immagine di Napoli verso il futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -