sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Caltanissetta: Calore e Crisi Idrica, Sindaco all’Attacco.

Caltanissetta soffoca sotto un’ondata di calore implacabile, aggravata da una crisi idrica che si ripresenta con insistenza.

L’ennesima interruzione della fornitura, iniziata ieri, ha gettato nel disagio ampie aree urbane, a seguito di un guasto che, pur essendo stato risolto, non placa l’allarme lanciato dall’amministrazione comunale.

Il Sindaco Walter Tesauro, con fermezza, ha annunciato un esposto alla Procura, denunciando una situazione inaccettabile che minaccia la vivibilità della città e compromette la salute pubblica.

La retorica delle rassicurazioni, consueta risposta a emergenze simili, è ormai inefficace.
Il quadro che emerge è quello di una gestione del servizio idrico profondamente inadeguata, nonostante i recenti mesi abbiano visto condizioni meteorologiche favorevoli e un riempimento apparentemente ottimale degli invasi.

L’amministrazione comunale non intende minimizzare la gravità del problema.

Non si tratta di una mera inconveniente, ma di una violazione dei diritti fondamentali dei cittadini, che si vedono privati di un bene primario come l’acqua potabile, in un contesto di temperature estreme che superano i 40 gradi.
Immaginate le difficoltà per le famiglie, le preoccupazioni degli anziani, le ripercussioni sulle attività produttive, tutte bloccate o rallentate dalla mancanza di acqua.
La denuncia del Sindaco Tesauro va oltre la constatazione dell’emergenza immediata.
È un appello a una revisione radicale dell’intero sistema di gestione del servizio idrico.

Non è sufficiente intervenire a spegnifioco, riparando i guasti una volta l’altra.

È necessario comprendere le cause profonde di questa ricorrenza, che affondano probabilmente in una combinazione di obsolescenza infrastrutturale, carenza di manutenzione programmata, e forse anche in una gestione inefficiente delle risorse.

L’esposto alla Procura è un atto formale, ma anche un segnale forte: l’amministrazione comunale chiede trasparenza, responsabilità e soprattutto azioni concrete per garantire ai cittadini un servizio essenziale e continuo.

Serve un cambio di paradigma, che coinvolga tutti gli attori in gioco, dalla società di gestione all’ente territoriale, con l’obiettivo di investire in infrastrutture resilienti, adottare tecnologie innovative e promuovere una cultura della sostenibilità idrica.
Caltanissetta non può più tollerare di trovarsi all’ultima goccia.

La dignità dei suoi abitanti e il futuro della sua economia lo esigono.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -