sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Vins Extremes: Il Salone del Vino Eroico al Forte di Bard

Il Forte di Bard si appresta ad accogliere, il 22 e il 23 novembre prossimi, l’attesissima edizione di “Vins Extremes”, il salone internazionale della viticoltura eroica, un evento di rilevanza globale che celebra la resilienza e l’ingegno dei viticoltori che coltivano vigneti in condizioni ambientali avverse.

L’iniziativa, promossa dal Cervim in sinergia con l’Assessorato regionale all’Agricoltura, il Forte di Bard e la Chambre valdotaine, si configura come un crocevia di competenze e un motore di sviluppo per l’intero comparto vitivinicolo di montagna.
“Vins Extremes” non è semplicemente una fiera del vino, ma un vero e proprio laboratorio di idee e un palcoscenico per la condivisione di esperienze cruciali.

L’affermazione del presidente del Cervim, Nicola Abbrescia, sottolinea l’importanza strategica dell’evento a livello internazionale: sessanta banchi di produttori provenienti da ogni angolo del mondo saranno presenti per presentare i frutti del loro lavoro, testimonianza di un’arte antica che si confronta con le sfide imposte dal territorio.

L’assessore Marco Carrel evidenzia il valore simbolico del ritorno di “Vins Extremes” in Valle d’Aosta, sottolineando come i viticoltori eroici siano i veri custodi del paesaggio, capaci di preservare la biodiversità e di tramandare un patrimonio culturale inestimabile.

L’agricoltura di montagna, con le sue peculiarità e le sue difficoltà, sarà al centro di un’importante tavola rotonda in programma il 23 novembre, offrendo un’occasione unica di confronto e di approfondimento.
L’evento si inserisce in una più ampia riflessione sull’identità territoriale e sulla valorizzazione dei prodotti tipici.
Roberto Sapia, presidente della Chambre valdotaine, giustamente sottolinea come il vino, affiancato dalla celebre fontina, rappresenti gli autentici ambasciatori della Valle d’Aosta, capaci di comunicarne l’unicità e la ricchezza.

La presenza di buyer esteri durante l’evento amplifica il potenziale commerciale e promuove l’export dei prodotti locali.

Ornella Badery, presidente dell’associazione Forte di Bard, riconosce l’importanza del ritorno di “Vins Extremes” come un’opportunità concreta di promozione per l’intero territorio, rafforzando l’immagine della Valle d’Aosta come regione all’avanguardia nella valorizzazione del suo patrimonio agricolo e culturale.

L’evento non si limita a celebrare il vino, ma vuole essere un omaggio alla tenacia e all’ingegno di chi, con passione e dedizione, coltiva la terra in contesti spesso impervi, contribuendo a preservare un paesaggio unico e a offrire prodotti di eccellenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -