lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Scuola Bulgari: l’eccellenza orafa italiana si forma ad Alessandria.

Nel cuore pulsante della Manifattura di Valenza, in Alessandria, si sta materializzando un’iniziativa di portata strategica per il futuro dell’artigianato orologiero e gioielliero italiano: la Scuola Bulgari.
Questo nuovo polo formativo, annesso al più grande sito produttivo monomarca al mondo, rappresenta un investimento significativo da parte della Maison Bulgari, volta a preservare e a tramandare saperi secolari in un contesto produttivo all’avanguardia.
La Scuola Bulgari non è semplicemente un istituto di formazione; è un ecosistema didattico unico, profondamente radicato nella realtà operativa di una delle più prestigiose manifatture gioielliere a livello globale.

Questa integrazione diretta con il processo produttivo permette agli studenti di acquisire competenze pratiche e teoriche in un ambiente autentico, osservando da vicino i maestri orafi al lavoro e comprendendo le sfide e le opportunità del settore.

Il programma formativo, co-progettato e gestito in partnership con Tarì Design School (Tads), si distingue per la sua struttura modulare e la sua attenzione all’eccellenza.
L’offerta didattica, accessibile a tutti i candidati idonei, è pensata per formare figure professionali altamente specializzate, capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Il corso principale, dedicato all’Oreficeria, si sviluppa attraverso un percorso intensivo di 1.
680 ore, distribuito fino ad aprile 2027, e copre una vasta gamma di tecniche di lavorazione dei metalli preziosi, dall’abilità di realizzare disegni tecnici alla padronanza di processi di fusione, forgiatura, cesellatura e finitura.

Parallelamente, il corso di Incastonatura, con una durata di 600 ore e conclusione prevista per giugno 2026, si focalizza sull’arte di incastonare pietre preziose, un aspetto cruciale nella creazione di gioielli esclusivi.
L’iniziativa si configura come un tassello fondamentale all’interno di una strategia più ampia che mira a elevare il profilo dell’alta formazione orafa italiana a livello internazionale.

La Scuola Bulgari si propone di diventare un punto di riferimento imprescindibile, operando in sinergia con la Bvlgari Jewelry Academy, istituita nel 2017, ampliandone la portata e consolidando l’impegno della Maison verso la promozione di un patrimonio culturale e artigianale di inestimabile valore.
L’ambizione è quella di garantire la continuità di un’eredità di eccellenza, preparando le future generazioni di artigiani non solo alle tecniche del mestiere, ma anche alla comprensione profonda della storia, dell’estetica e del significato del gioiello.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -