Giovanni Bozzetti assume la presidenza della Fondazione Fiera Milano, segnando una transizione significativa dopo un periodo turbolento che ha visto la sospensione e il ritorno temporaneo di Enrico Pazzali, a seguito di accuse relative alla gestione di informazioni riservate.
La nomina di Bozzetti, ratificata con ampio consenso dal Consiglio regionale della Lombardia (43 favorevoli, 2 contrari, 23 astenuti), rappresenta un tentativo di imprimere nuova linfa ad un’istituzione cruciale per l’economia e l’immagine della regione.
Bozzetti, nato nel 1967 a Soresina, in provincia di Cremona, vanta un curriculum professionale ed accademico di notevole spessore.
La sua laurea presso l’Università Cattolica, unitamente all’attività di docente di Turismo culturale e Sviluppo del territorio, testimonia un approccio multidisciplinare e una profonda conoscenza delle dinamiche che governano il settore economico-turistico.
L’esperienza amministrativa maturata in ruoli di responsabilità – vicesindaco di Segrate, consigliere in Arpa Lombardia, presidente di Infrastrutture Lombarde, assessore a Milano e assessore regionale al Commercio e Turismo – gli conferisce una solida preparazione per affrontare le sfide che attendono la Fondazione.
La designazione di Bozzetti non è solo una sostituzione formale, ma un segnale di ripartenza, come sottolineato dal presidente del Consiglio regionale, Federico Romani, che ne riconosce il potenziale per rilanciare Fiera Milano.
La Fondazione, nel corso degli anni, ha progressivamente esteso il suo raggio d’azione, integrandosi attivamente nel tessuto socio-economico milanese e lombardo, offrendo non solo servizi promozionali ma anche un ruolo di supporto concreto alla cittadinanza, come dimostrato durante l’emergenza pandemica.
Tuttavia, Romani evidenzia l’imperativo di un ulteriore e decisivo impulso, focalizzandosi sull’esaltazione del ruolo internazionale di Fiera Milano.
L’obiettivo primario è trasformare la Fondazione in un potente vettore per la promozione del brand Lombardia, un veicolo per comunicare al mondo le opportunità uniche e i valori fondanti che definiscono la regione.
Questo implica un’azione strategica volta a consolidare la presenza di Fiera Milano sui mercati globali, attrarre investimenti esteri e rafforzare l’immagine della Lombardia come polo di eccellenza in settori chiave come l’industria, l’innovazione e il turismo.
In definitiva, Bozzetti è chiamato a guidare Fiera Milano verso un futuro di crescita sostenibile e di rinnovata influenza nel panorama internazionale.