lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Marche, motore strategico del Made in Italy: l’eccellenza sfida il futuro.

Le Marche: un’eccellenza strategica nel panorama del Made in Italy.
Questa affermazione, ribadita dal Ministro Adolfo Urso nel contesto dell’evento “Spazio Made in Italy”, sintetizza un ruolo cruciale che la regione riveste nell’economia nazionale e internazionale.
La mia esperienza, maturata in ruoli di rappresentanza commerciale estera, testimonia l’importanza strategica di questo territorio, come dimostra il supporto attivo fornito in passato a iniziative come le missioni guidate dall’ex governatore Spacca in Russia, focalizzate sul settore calzaturiero.

Le Marche non sono semplicemente un luogo di produzione; rappresentano un ecosistema industriale complesso e dinamico, un vero e proprio motore per il Made in Italy.
L’impegno profuso, in sinergia con il Presidente Acquaroli, per la salvaguardia del settore elettrodomestico, ha portato a risultati concreti, sfidando previsioni pessimistiche e consolidando la competitività globale del territorio.
L’obiettivo primario è ambizioso: trasformare le Marche in un polo di riferimento europeo per l’elettrodomestico, in particolare per la produzione di beni di alta gamma e di qualità superiore.

La salvaguardia dello stabilimento Electrolux testimonia questo impegno costante.

Un confronto diretto con l’azienda, affiancato da una collaborazione costruttiva con le rappresentanze sindacali, è previsto per il mese di settembre, con l’auspicio di generare ulteriori investimenti mirati e un avanzamento significativo in termini di innovazione tecnologica.
Questo approccio riflette una visione olistica, volta a sostenere e rinnovare un settore industriale maturo, preparandolo alle sfide del futuro.

Parallelamente, a livello europeo, è stata sollecitata l’adozione di misure di salvaguardia rapide ed efficaci per proteggere il mercato interno dalla concorrenza distorta.
Questo sforzo diplomatico ha generato un’intesa positiva anche con paesi chiave come Francia e Germania, dimostrando la capacità di agire in modo coordinato per difendere gli interessi strategici del Made in Italy.
Il futuro delle Marche, e con essa una parte significativa del nostro patrimonio industriale, dipende dalla capacità di perseguire questa visione di crescita sostenibile, innovazione continua e difesa dei valori distintivi che rendono il Made in Italy un marchio riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -