L’assestamento del bilancio regionale in Lombardia si configura come una chiara espressione di una politica finanziaria orientata alla salvaguardia del potere d’acquisto dei cittadini e alla sostenibilità delle imprese locali, evitando incrementi della pressione fiscale.
Il Presidente della Regione, Attilio Fontana, ha sottolineato l’importanza di questa scelta, in linea con un approccio prudente e responsabile nella gestione delle risorse pubbliche.
Questo orientamento non è solo una dichiarazione di intenti, ma trova solida conferma in una valutazione esterna di grande autorevolezza.
La recente pubblicazione di Moody’s, agenzia internazionale leader nel settore del rating, ha confermato il giudizio “Baa2” con “outlook positivo” per la Lombardia, un risultato di tutto rilievo.
La distinzione, con un “notch” superiore al rating assegnato all’Italia (“Baa3”), rappresenta un’anomalia significativa a livello globale e testimonia la percezione di stabilità finanziaria e credibilità che la Regione gode sui mercati internazionali.
Il Presidente Fontana ha riconosciuto le difficoltà incontrate durante l’elaborazione del bilancio, ma ha enfatizzato la solidità e la trasparenza del documento finale.
Questo bilancio, a suo dire, non si traduce in promesse irrealistiche, bensì in una pianificazione concreta e mirata a indirizzare gli investimenti verso le aree di maggiore necessità, dimostrando una gestione attenta e focalizzata sulle priorità del territorio.
L’assenza di nuove imposte, ribadita con forza, si pone come un impegno tangibile verso la comunità lombarda.
Questo approccio, lungimirante e responsabile, non solo consolida la fiducia dei cittadini e delle imprese, ma rafforza anche la posizione della Lombardia nel panorama economico nazionale e internazionale, proiettandola come un modello di governance efficiente e orientata al benessere collettivo.
La capacità di mantenere un rating superiore a quello nazionale, pur in un contesto economico globale complesso, è una prova concreta di una gestione finanziaria oculata e sostenibile nel tempo.