Nuove misure per la trasparenza degli influencer, l’Agenzia delle Entrate riscuote 15 milioni di euro.

Date:

11 marzo 2024 – 12:45

All’inizio del 2023, un’indagine approfondita condotta dalle autorità finanziarie ha rivelato dettagli sorprendenti sulle dichiarazioni di guadagno degli influencer e dei creator di contenuti digitali. La Guardia di Finanza di Bologna ha messo sotto la lente tre principali aree: le attività sui social media, le partnership con le aziende nel campo dell’influencer marketing e la presenza di contenuti su piattaforme per adulti come OnlyFans o Escort Advisor. Questo controllo rigoroso ha portato alla luce discrepanze significative tra i redditi dichiarati e quelli effettivamente percepiti da coloro che operano in questo settore in rapida crescita. Le implicazioni fiscali di queste dissonanze potrebbero essere rilevanti, poiché le entrate non dichiarate potrebbero comportare sanzioni severe. Si prevede che ulteriori indagini verranno condotte per garantire il rispetto delle normative fiscali e la trasparenza nell’ambito dell’influencer marketing e della produzione di contenuti digitali destinati a un pubblico adulto.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Frana devastante nella Val Grande di Lanzo: soccorso in corso e popolazione invitata a fuggire il luogo

21 aprile 2025 - 18:59 Frazione Breno di Chialamberto, in...

Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: “Anti-Papa, renderà conto suoi crimini”

(Adnkronos) - Nel giorno della morte di Papa Francesco,...

Papa Francesco, l’omaggio di Trump: “Un uomo buono”

(Adnkronos) - "Era un uomo buono, ha lavorato duro,...