Il Molise si fa interprete di un modello di turismo inclusivo, declinando il diritto alla vacanza, alla socializzazione e all’autonomia per le persone con disabilità in un progetto concreto e strutturato: “Spiaggia Abile”.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Molise e sostenuta da un finanziamento del Governo nazionale, si articola in quattro comuni costieri – Termoli, Campomarino, Montenero di Bisaccia e Petacciato – e si configura come un investimento strategico per lo sviluppo di un’offerta turistica accessibile e a misura di tutti.
“Spiaggia Abile” non si limita all’adeguamento infrastrutturale, ma ambisce a creare un ecosistema turistico consapevole e preparato ad accogliere le esigenze specifiche delle persone con disabilità.
Il progetto si sviluppa su diversi livelli, integrando azioni formative, opportunità lavorative e strumenti di comunicazione innovativi.
Un elemento cruciale è rappresentato dai tirocini lavorativi offerti a persone con disabilità, un’occasione per acquisire competenze professionali e inserirsi nel mondo del lavoro, contribuendo attivamente all’economia locale.
Parallelamente, si prevede un percorso di formazione dedicato agli operatori turistici e agli amministratori locali, con l’obiettivo di creare figure professionali specializzate – i cosiddetti “disability manager” – in grado di progettare e gestire servizi e strutture accessibili.
L’informazione e l’accoglienza rappresentano un altro pilastro del progetto.
Saranno messi a disposizione servizi di orientamento e assistenza personalizzati, progettati per rispondere alle diverse esigenze.
Inoltre, l’utilizzo di contenuti emozionali e strumenti digitali mira a promuovere un’immagine inclusiva e attrattiva della costa molisana, superando stereotipi e pregiudizi.
Il calendario delle inaugurazioni, che si svolgerà da oggi al 30 luglio, segna l’avvio di questa importante iniziativa.
Campomarino sarà la prima ad accogliere i visitatori, con un tratto di spiaggia attrezzato adiacente il lido Marechiaro, dotato di postazioni ombreggiate, servizi igienici differenziati e una passerella che facilita l’accesso al mare.
Montenero di Bisaccia, sabato 26 luglio, celebrerà l’apertura con un evento simbolico: un tuffo in mare per ragazzi in carrozzina, voluto dall’impegno del sindaco Simona Contucci.
Petacciato marina, lunedì 28 luglio, vedrà la partecipazione del sindaco Antonio Di Pardo e degli assessori Valentina Micozzi e Cristina Limone.
Infine, Termoli, il 30 luglio, sarà l’ultima tappa, con la presenza del presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, della consigliera regionale Stefania Passarelli e degli amministratori comunali.
“Spiaggia Abile” si propone di essere un modello replicabile in altre regioni, dimostrando che il turismo può essere un potente motore di inclusione sociale e di sviluppo economico sostenibile, offrendo a tutti la possibilità di godere appieno delle bellezze del territorio molisano.
L’iniziativa incarna un’idea di vacanza non come privilegio, ma come diritto inalienabile, un’esperienza condivisa che arricchisce la comunità intera.