lunedì 28 Luglio 2025
19.2 C
Rome

Nuovo Numero Unico per la Sanità a Nuoro: 116117

L’innovazione nell’accesso ai servizi sanitari territoriali prende forma in Sardegna con l’implementazione del Numero Unico Europeo 116117, un’iniziativa strategica dell’Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza (Areus) destinata a trasformare l’esperienza dei cittadini nell’area della Asl di Nuoro.

Questo numero, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, nel distretto telefonico 0784, si configura come un punto di accesso centralizzato per richieste di assistenza medica non urgente, offrendo una risposta concreta alle crescenti esigenze di una popolazione che aspira a un sistema sanitario più efficiente e orientato al cittadino.
Il servizio 116117 va oltre la semplice presa in carico di richieste mediche; esso funge da vero e proprio hub informativo, fornendo consulenza e orientamento sui servizi socio-sanitari disponibili a livello locale, oltre a supportare i cittadini nelle procedure relative alla scelta e revoca dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta.
L’obiettivo primario è quello di alleggerire la pressione sui pronto soccorso, spesso congestionati da situazioni che non richiedono un intervento immediato, reindirizzando le richieste a un canale dedicato e qualificato.
L’attivazione del NEA116117 in Nuoro, che segue l’introduzione nelle Asl di Ogliastra e Sulcis Iglesiente, è il risultato di una sinergia operativa esemplare tra Areus, le Direzioni della ASL Nuoro e il Dipartimento Sanità Digitale e Innovazione Tecnologica di Ares.
Questa collaborazione sottolinea l’impegno regionale verso la digitalizzazione e l’ottimizzazione dei servizi sanitari, in linea con le strategie nazionali per la sanità del futuro.

Il numero unico è inoltre integrato con il sistema di emergenza 118, garantendo un’escalation rapida e sicura in caso di necessità.

L’iniziativa, che interessa un bacino di circa 160.
000 persone nella Asl di Nuoro, rappresenta un passo fondamentale verso un modello di assistenza sanitaria territoriale più accessibile e personalizzato.

Il Commissario Straordinario dell’ASL 3, Angelo Zuccarelli, sottolinea come l’attivazione del 116117 costituisca una svolta, intercettando le richieste di assistenza a bassa intensità e assicurando la continuità assistenziale in un sistema integrato, complementare ai numeri di emergenza 112 e 118.
Questa nuova architettura organizzativa mira a rafforzare la resilienza del sistema sanitario, migliorando la qualità della vita dei cittadini e promuovendo un uso più consapevole dei servizi disponibili.

L’implementazione del NEA116117 in Nuoro è un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica e l’integrazione dei servizi possano contribuire a costruire un futuro più sano e accessibile per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -