lunedì 28 Luglio 2025
30.7 C
Rome

Cagliari, arriva un’offerta americana: trasformazione e nuovo stadio.

EKN Development Group, una società di investimento e sviluppo con una forte impronta internazionale, ha formalizzato un interesse non vincolante per l’acquisizione del Cagliari Calcio, proiettando la società sarda in un potenziale scenario di profonda trasformazione.
La comunicazione, indirizzata sia al presidente Tommaso Giulini che diffusa tramite agenzie di stampa, apre a un’operazione che va ben oltre la mera proprietà del club calcistico, estendendosi alla gestione dei diritti legati alla realizzazione di un moderno impianto sportivo e di un complesso integrato di servizi connessi.
La proposta di EKN, con sede a Newport Beach, California, e con significative operazioni in Italia, a Bergamo, si distingue per la visione strategica che sottende l’interesse.

Non si tratta di una semplice acquisizione societaria, ma di un progetto di sviluppo infrastrutturale ambizioso, volto a creare un polo sportivo multifunzionale capace di generare valore economico e di attrarre investimenti nel territorio.

L’azienda, fondata da Ebbie Khan Nakhjavani, si presenta come un operatore specializzato nel settore dell’ospitalità e degli immobili ad uso misto, con una comprovata esperienza nella realizzazione di progetti complessi e di grande impatto.

L’iniziativa, pur essendo ancora in una fase preliminare, alimenta le speculazioni e le aspettative nel panorama calcistico sardo.

Fonti interne al club confermano che l’interesse di EKN non è isolato, ma si aggiunge a una serie di proposte già pervenute negli ultimi anni.

La stessa ammissione del presidente Giulini, in una recente conferenza stampa, rivela che la dirigenza ha ricevuto offerte da circa venti figure, suggerendo un mercato di potenziali acquirenti attivo e diversificato.
L’approfondimento della due diligence, la verifica della solidità finanziaria e la definizione dei termini di un accordo definitivo rappresentano ora le tappe cruciali del percorso negoziale.
La complessità dell’operazione è accentuata dalla necessità di valutare non solo il valore del club calcistico, ma anche il potenziale di sviluppo del territorio e l’impatto di un nuovo impianto sportivo sulla comunità.
Il futuro del Cagliari Calcio si configura dunque come un intreccio di dinamiche finanziarie, strategiche e territoriali, con EKN Development Group pronta a giocare un ruolo chiave in questa fase di transizione.

La proposta americana potrebbe aprire scenari inediti per il club, ma richiede un’analisi approfondita e una gestione accurata per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -