lunedì 28 Luglio 2025
30.7 C
Rome

Pescara, la squadra si prepara: esordio al Adriatico il 10 agosto

La squadra biancoceleste di Pescara affina gli ultimi dettagli in vista di una stagione che si preannuncia densa di sfide e aspettative.

L’esordio ufficiale, fissato per il 10 agosto contro il Rimini allo stadio Adriatico, rappresenta un banco di prova cruciale, un primo verdetto da conquistare per gettare le basi di un percorso ambizioso.

L’allenatore Vincenzo Vivarini, con una guida intensa e mirata, sta lavorando incessantemente sulla definizione del sistema di gioco, concentrandosi sull’ottimizzazione delle dinamiche offensive e difensive.
L’attenzione è rivolta alla fluidità dei movimenti, all’interpretazione tattica delle diverse situazioni di gara e all’affinamento della transizione tra fase difensiva e offensiva.
Un lavoro complesso che richiede dedizione e sincronia, elementi imprescindibili per affrontare un campionato competitivo come quello che attende il Pescara.

Parallelamente, la preparazione fisica procede in maniera differenziata.
Pellacani, Brosco (quest’ultimo in procinto di rientrare, segnando un progressivo miglioramento), Olzer e Tunjov, usciti acciattati dall’ultima amichevole, stanno seguendo un programma di recupero specifico, monitorato attentamente dallo staff medico.

La loro assenza dai lavori di gruppo rappresenta un’opportunità per gli altri elementi della rosa di mettersi in mostra e di rafforzare il proprio ruolo all’interno del collettivo.
Il calendario delle amichevoli offre ulteriori occasioni di test e di valutazione.
Domani, domenica 27 luglio, alle ore 18:00, i delfini affronteranno la Renato Curi Angolana, formazione proveniente dall’Eccellenza abruzzese, in un confronto che offrirà l’opportunità di sperimentare nuove soluzioni tattiche e di valutare lo stato di forma della squadra.

Lo stadio Ughetto Di Febo, a Silvi (Teramo), farà da cornice a questo nuovo impegno precampionato.
Sul fronte del mercato, la dirigenza biancoceleste continua a sondare il terreno alla ricerca di profili in grado di arricchire la rosa e di garantire maggiore competitività.

L’obiettivo primario resta la ricerca di un portiere affidabile, ma le trattative si rivelano complesse.

L’ipotesi di acquisire Alessandro Plizzari sembra ormai al collasso, complice la ferma volontà del Venezia di non cederlo.
Allo stesso tempo, l’opportunità di ingaggiare Sebastiano Deplanches si è affievolita, con il Palermo che potrebbe decidere di girarlo alla Cremonese, neopromossa in Serie A, in prestito con diritto di riscatto.

La dirigenza non si scoraggia e continua a esplorare alternative, consapevole che la costruzione di una squadra vincente richiede pazienza, determinazione e una capacità di adattamento costante alle dinamiche del mercato.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -