lunedì 28 Luglio 2025
30.7 C
Rome

Fiorentina in Inghilterra: Tour e Kessie al centro del mercato

La Fiorentina riprende la preparazione atletica dopo una breve pausa dedicata al recupero, con l’orizzonte puntato su un tour intensivo in territorio inglese.
Nei successivi dodici giorni, la squadra di Stefano Pioli affronterà tre sfide di caratura internazionale: il Leicester City (3 agosto), il Nottingham Forest (5 agosto) e, prestigiosamente, il Manchester United all’iconico Old Trafford (9 agosto).
La partenza per la trasferta è fissata per domani mattina, segnando l’inizio di un periodo cruciale per la definizione della forma fisica e tattica della squadra.
La prima fase della preparazione si svolgerà presso il St George’s Park National Football Center, un moderno complesso sportivo che funge da centro di allenamento della nazionale inglese, spesso paragonato alla nostra Coverciano.
Successivamente, la squadra si sposterà a Leicester, dove rimarrà fino all’8 agosto, dedicando questo tempo a intensificare gli allenamenti e affinare le strategie di gioco.
Questo tour inglese rappresenta per Pioli un’opportunità preziosa per valutare l’efficacia del lavoro sin qui svolto.

Le tre amichevoli disputate fino ad ora – contro la Primavera viola, il Grosseto e la Carrarese – hanno fornito indicazioni positive, ma le avversarie inglesi offriranno un banco di prova di ben altro respiro, permettendo al tecnico di comprendere appieno i margini di miglioramento e di identificare le aree in cui è necessario intervenire.
Il confronto con realtà calcistiche di alto livello, caratterizzate da una forte fisicità e una precisione tattica notevoli, sarà determinante per preparare al meglio la squadra al campionato che si appresta ad iniziare.

Parallelamente al lavoro sul campo, la dirigenza viola è attivamente impegnata nel mercato, con un’attenzione particolare alla ricerca di un elemento di qualità per il centrocampo.

Il nome che infiamma il tifo è quello di Frank Kessie, un giocatore che Pioli conosce bene per l’esperienza condivisa al Milan.

L’ostacolo principale, al momento, è rappresentato dall’ingaggio elevato percepito dal giocatore nel club saudita Al-Ahli, pari a quattordici milioni di euro.

La Fiorentina, tuttavia, non si arrende e, pur monitorando altre opzioni interessanti, come il talentuoso giocatore del Parma, Szymon Sohm, mantiene aperta la pista che porta al giocatore ivoriano, valutando possibili soluzioni per superare la barriera economica.
L’obiettivo è rafforzare ulteriormente il cuore pulsante della squadra, aggiungendo dinamismo, leadership e qualità tecnica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -