martedì 19 Agosto 2025
22 C
Trieste

Ambasciatore brasiliano alla MIB: dialogo, cultura e crescita italo-brasiliana

La MIB Trieste School of Management ha recentemente accolto S.

E.

Renato Mosca de Souza, Ambasciatore del Brasile in Italia, in un incontro volto a rafforzare il legame bilaterale e a esplorare il ruolo cruciale dell’istruzione superiore come motore di dialogo interculturale e progresso socio-economico.

L’incontro ha rappresentato un’occasione significativa per delineare strategie congiunte e per celebrare il consolidato rapporto tra le due nazioni.
L’Ambasciatore Mosca de Souza ha sottolineato come l’investimento nell’istruzione e nella cooperazione accademica internazionale non sia un mero imperativo culturale, ma una necessità strategica per costruire un ordine mondiale più stabile e pacifico.
In un’epoca segnata da crescenti tensioni geopolitiche e sfide globali, il dialogo interculturale, alimentato dalla condivisione di conoscenze e esperienze, si rivela un antidoto essenziale per dissipare pregiudizi e promuovere la fiducia reciproca.

Per l’Ambasciatore, il multilateralismo non è un concetto astratto, bensì il fondamento imprescindibile per affrontare le complesse problematiche che affliggono il pianeta, offrendo piattaforme di scambio, comprensione e collaborazione.
L’esperienza formativa o professionale all’estero, come ha evidenziato l’Ambasciatore, funge da catalizzatore per lo sviluppo personale e professionale, aprendo orizzonti inesplorati e creando legami duraturi che trascendono i confini nazionali.
Queste relazioni interpersonali e professionali costituiscono un ponte vivente tra le culture, arricchendo entrambe le società coinvolte.

Un esempio emblematico di questa visione collaborativa è il programma “Origini Italia”, ideato e gestito dalla MIB Trieste School of Management.
Questo programma innovativo è specificamente dedicato ai discendenti di emigrati italiani sparsi per il mondo, offrendo loro l’opportunità di riscoprire le proprie radici e di acquisire competenze manageriali e imprenditoriali avanzate.

Andrea Tracogna, Dean della MIB Trieste School of Management, ha espresso il profondo apprezzamento per il Brasile, definendolo un partner strategico di primaria importanza.
L’elevato numero di partecipanti brasiliani ai master offerti dalla scuola testimonia la solidità e la rilevanza di questa partnership.

Il programma “Origini Italia”, in particolare, incarna perfettamente la filosofia della MIB: attrarre talenti internazionali, valorizzare l’eredità culturale comune e trasformare queste connessioni in opportunità concrete di crescita professionale e imprenditoriale, a vantaggio sia dell’Italia che dei paesi d’origine degli studenti.

La MIB Trieste School of Management ha accolto, finora, un contingente significativo di studenti brasiliani, con un totale di 120 partecipanti ai suoi corsi, di cui 102 attraverso il programma “Origini Italia”, gli altri distribuiti tra l’MBA e il Master in Insurance e Risk Management.
Questa presenza testimonia l’efficacia della scuola nel creare un ambiente inclusivo e stimolante, in grado di favorire lo scambio di idee e la creazione di valore condiviso.

L’impegno della MIB verso questa collaborazione continua a rafforzarsi, guardando al futuro con l’obiettivo di ampliare ulteriormente le opportunità di scambio e di crescita reciproca tra Italia e Brasile.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -