martedì 29 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Aria Film Festival: A Domani e Novavita, cinema impegnato e sostenibile.

L’edizione 2025 di Aria Film Festival, un crocevia di sguardo e impegno nel panorama del cinema indipendente italiano, ha consacrato “A Domani” di Emanuele Vicorito e “Novavita” di Antonio Genovese e Francesco Bruno Sorrentino come opere vincitrici, sigillando un percorso artistico profondamente radicato nella sensibilità ambientale e sociale.

La cerimonia conclusiva, immersa nel contesto suggestivo del parco urbano di San Sebastiano al Vesuvio, ha rappresentato non solo un riconoscimento al talento dei registi, ma anche un’affermazione dei valori che il festival stesso si prefigge di promuovere.
“A Domani”, con la sua narrazione potente e stratificata, ha incantato sia la giuria degli esperti che ha premiato il film con il riconoscimento del Polo della Sostenibilità, sia il pubblico più vasto, testimoniando una capacità unica di comunicare complessità e urgenza.
L’opera di Vicorito si distingue per la sua abilità nel tessere una trama che trascende la mera denuncia, invitando alla riflessione profonda sulle conseguenze delle nostre azioni e sul futuro del pianeta.
Il premio della giuria degli esperti sottolinea, inoltre, la meticolosa cura formale e la profondità concettuale che caratterizzano il film.

“Novavita”, dal canto suo, ha commosso e appassionato il pubblico, aggiudicandosi il premio della giuria popolare per la sua forza emotiva e la sua capacità di creare un legame intenso con gli spettatori.

Il film di Genovese e Sorrentino, attraverso un linguaggio cinematografico viscerale, esplora le dinamiche umane di fronte alle sfide ambientali, mettendo in luce la resilienza dello spirito umano e la ricerca di un nuovo equilibrio.
La scelta della giuria popolare testimonia l’efficacia del film nel toccare le corde più profonde dell’animo umano.
Alex Marano, direttore artistico del festival, ha sottolineato l’equità delle scelte premiative, esprimendo ammirazione per il valore intrinseco di tutte le opere in concorso.
Aria Film Festival si conferma, dunque, un terreno fertile per la crescita del cinema indipendente e per la valorizzazione di voci emergenti, capaci di interpretare il presente con sguardo critico e creativo.

Il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Giuseppe Panico, ha sottolineato l’importanza del festival come evento culturale di eccellenza per il territorio, evidenziando come esso contribuisca a promuovere valori fondamentali come la creatività, la sostenibilità e la partecipazione civica.
L’evento si configura come un importante motore di crescita culturale e sociale, testimoniando il profondo desiderio di bellezza, confronto e crescita che anima la comunità.

Aria Film Festival non è solo un festival cinematografico, ma un vero e proprio catalizzatore di cambiamento, un laboratorio di idee e un luogo di incontro tra persone sensibili alle sfide del nostro tempo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -