martedì 29 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Bakker ko: Atalanta in lutto, intervento e lungo recupero.

L’Atalanta si trova a dover affrontare un’assenza significativa nel suo comparto difensivo, a seguito dell’infortunio subito da Mitchel Bakker.
Il giovane terzino olandese, fulcro sempre più importante nel progetto tecnico nerazzurro, ha subito una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro durante una sessione di allenamento a Zingonia, il quartier generale della società, avvenuta il 24 luglio.
L’intervento chirurgico, imperativo per il ripristino della stabilità articolare e della funzionalità completa del ginocchio, è stato eseguito con tecnica artroscopica presso la clinica Gemelli di Roma.

L’artroscopia, procedura minimamente invasiva, consente al chirurgo di operare all’interno dell’articolazione attraverso piccole incisioni, riducendo significativamente i tempi di recupero e il trauma per il paziente rispetto alle tecniche tradizionali.

La ricostruzione del legamento crociato anteriore, struttura fondamentale per la corretta biomeccanica del ginocchio e per la stabilità durante i movimenti di rotazione e torsione, è stata accompagnata da una sutura del menisco esterno, un’ulteriore lesione riscontrata durante la valutazione diagnostica.
La complessità dell’intervento sottolinea la gravità dell’infortunio e la necessità di un approccio chirurgico mirato e preciso.
Fortunatamente, la comunicazione ufficiale del club ha sottolineato il successo dell’operazione, un fattore cruciale per le prospettive di recupero di Bakker.

L’intervento positivo apre la strada a un percorso riabilitativo intensivo e personalizzato, che, seppur lungo e impegnativo, mira a riportare il giocatore in campo nelle migliori condizioni fisiche e funzionali.

Il programma riabilitativo, supervisionato da un team di specialisti, comprenderà diverse fasi, dalla gestione del dolore e dell’edema post-operatorio al recupero della mobilità articolare, del tono muscolare e della coordinazione propriocettiva.
La progressione attraverso queste fasi sarà attentamente monitorata e modulata in base alla risposta del giocatore, tenendo conto della sua individualità e del suo stato di salute.
La precisione e la dedizione a questo percorso saranno determinanti per il ritorno in campo di Bakker, con l’obiettivo di non solo recuperare la piena funzionalità del ginocchio, ma anche preservare la sua integrità fisica e la sua performance atletica.

La sua assenza rappresenterà una sfida per l’Atalanta, ma la speranza è che il talento e la determinazione del giocatore, unite alla competenza del team medico, lo vedano presto tornare a difendere i colori nerazzurri.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -