venerdì 15 Agosto 2025
22.5 C
Milano

Triennale Milano: agosto gratuito per riflettere sulle disuguaglianze

Triennale Milano: un agosto di riflessioni sulle disuguaglianze, aperto a tuttiIn un gesto di inclusione e apertura culturale, Triennale Milano rende gratuito l’accesso all’Esposizione Internazionale “Inequalities” per l’intero mese di agosto, un’iniziativa che coincide con il culmine della stagione estiva e la festività di Ferragosto.
Questa scelta strategica, come naturale evoluzione del progetto “Triennale on Tour” che ha recentemente attraversato i quartieri milanesi, sottolinea l’impegno dell’istituzione a superare le barriere d’accesso alla cultura e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio e diversificato.

“Inequalities”, curata da un team internazionale di esperti, non si limita a una semplice esposizione di opere d’arte.
Si tratta di un’indagine complessa e sfaccettata sul tema delle disparità, analizzate attraverso le lenti della creatività artistica, del design innovativo e dell’architettura visionaria.
Gli artisti, i designer e gli architetti provenienti da ogni angolo del globo presentano interpretazioni originali e provocatorie, invitando il pubblico a interrogarsi sulle cause, le conseguenze e le possibili soluzioni alle disuguaglianze che plasmano il nostro mondo.
La mostra si articola in percorsi tematici che esplorano diverse dimensioni delle disuguaglianze: dall’accessibilità ai servizi essenziali e alle opportunità di crescita, alla questione della longevità e alla distribuzione delle risorse naturali.
Un focus particolare è dedicato alla resilienza delle città, ai modelli di sviluppo urbano sostenibile e al ruolo cruciale della biodiversità per la salute del pianeta e il benessere delle comunità.

L’apertura gratuita ad agosto mira a rendere accessibile questo percorso di riflessione a tutti: a coloro che hanno scelto di rimanere a Milano per la pausa estiva, ai turisti italiani e internazionali desiderosi di conoscere la città e i suoi temi più attuali, e a chi, in generale, ricerca un’esperienza culturale stimolante e significativa.

Per facilitare l’accesso e garantire un’esperienza di visita ottimale, la prenotazione del biglietto omaggio è obbligatoria.
Dalla data odierna, è possibile effettuare la prenotazione online attraverso il sito web triennale.
org, selezionando la data e l’orario desiderati per la visita.

Questo sistema permette di gestire i flussi di visitatori e assicurare un’esperienza coinvolgente e sicura per tutti.
L’iniziativa rappresenta un segnale forte dell’impegno di Triennale Milano a promuovere una cultura inclusiva e a costruire un futuro più equo e sostenibile.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -