martedì 29 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Nuova prefetta in VCO: Pirrera, esperienza e sguardo attento al territorio.

La provincia del Verbano-Cusio-Ossola accoglie ufficialmente la nuova prefetta, Matilde Pirrera, una figura con un solido background amministrativo e un percorso professionale costellato di incarichi delicati.

Nata a Enna nel 1960, Pirrera porta con sé l’esperienza maturata in diverse prefetture italiane, tra cui Siena, Enna, Caltanissetta, Agrigento e Lecce, ciascuna delle quali le ha offerto una prospettiva unica sulla complessità della gestione del territorio e sulla tutela della sicurezza pubblica.
L’insediamento della prefetta Pirrera giunge in un momento cruciale, in cui l’apparente serenità del Verbano-Cusio-Ossola non deve indurre a sottovalutare le potenziali vulnerabilità e le sfide emergenti.

La prefetta, sin dai primi contatti con i vertici delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco, ha manifestato la volontà di un’analisi approfondita delle dinamiche locali, al fine di identificare e affrontare con efficacia le aree di criticità.
Le discussioni preliminari hanno evidenziato la necessità di un’attenzione particolare verso problematiche legate al lavoro sommerso e precario, fenomeni che, pur potendo non manifestarsi con la stessa intensità di altre realtà nazionali, richiedono comunque un monitoraggio costante e interventi mirati per tutelare i diritti dei lavoratori e contrastare l’evasione fiscale.
Parallelamente, la prefetta Pirrera ha sottolineato l’importanza di un impegno proattivo nel contrasto alla criminalità organizzata, anche in comuni dove la presenza mafiosa potrebbe non essere immediatamente evidente.
L’approccio sarà quello di una prevenzione attenta, basata sulla conoscenza del territorio, sulla collaborazione con le istituzioni locali e sulla sensibilizzazione della popolazione.

La prefetta si presenta come un punto di riferimento per la comunità, dichiarandosi disponibile ad ascoltare le istanze del territorio e a portarne le esigenze all’attenzione delle istituzioni centrali.
La sua missione è quella di garantire un’amministrazione efficiente, trasparente e al servizio della cittadinanza, promuovendo un ambiente sicuro e uno sviluppo economico sostenibile per l’intera provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

L’impegno sarà quello di consolidare la collaborazione tra le diverse realtà presenti sul territorio, al fine di costruire una rete di protezione sociale ed economica, capace di rispondere efficacemente alle sfide del futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -