martedì 29 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Festival di Sanremo: Rai e Fimi chiedono un Comune più attivo

L’incontro tra il Direttore Generale della Rai, Giampaolo Rossi, e il CEO di Fimi, Enzo Mazza, ha delineato una visione condivisa che pone al centro del Festival della Canzone Italiana la cruciale sinergia tra servizio pubblico radiotelevisivo e industria musicale.
Questa prospettiva, fondamentale per il successo dell’evento, necessita di una piena consapevolezza e di un allineamento da parte dell’Amministrazione Comunale di Sanremo.
Fimi, in particolare, ha sottolineato l’importanza di un coinvolgimento attivo e proattivo del Comune, che vada ben oltre una mera partecipazione formale.

Tale coinvolgimento si articola in due direttrici principali: un sostegno economico adeguato, commisurato all’impatto e alla risonanza internazionale del Festival, e un investimento mirato nello sviluppo infrastrutturale del territorio.

L’attuale scenario, caratterizzato da crescenti pressioni economiche e da un panorama mediatico in rapida evoluzione, rende imprescindibile una partnership solida e duratura tra tutti gli attori coinvolti.
Il Festival della Canzone Italiana non è solamente un evento di intrattenimento, ma un vero e proprio motore economico e culturale per Sanremo e per l’intero Paese, capace di generare ricadute significative in termini di turismo, occupazione e promozione dell’immagine italiana nel mondo.
La mancata assunzione di impegni concreti da parte del Comune, sia in termini di risorse finanziarie che di miglioramento delle infrastrutture logistiche e ricettive, rischia di compromettere la continuità e la qualità del Festival, mettendo a repentaglio il contributo determinante di Fimi e della Rai, pilastri fondamentali per la realizzazione di un evento di tale portata.

L’allarme lanciato da Mazza evidenzia la necessità di una visione strategica a lungo termine, che valorizzi il Festival come patrimonio nazionale e come opportunità di sviluppo per il territorio sanremese, superando logiche di breve respiro e promuovendo una collaborazione proficua e reciprocamente vantaggiosa.
La sostenibilità futura del Festival, in definitiva, dipende dalla capacità di creare un ecosistema collaborativo in cui tutti gli attori si sentano parte integrante di un progetto comune.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -