martedì 29 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Manfredi accoglie il nuovo Console USA: un legame storico da rafforzare.

Nel cuore di Palazzo San Giacomo, il sindaco Gaetano Manfredi ha espresso il vivo piacere di accogliere Terrence Flynn, il nuovo Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, segnando un capitolo significativo nel consolidato rapporto tra le due comunità.

L’insediamento di Flynn, subentrante alla figura di Tracy Roberts, giunge in un momento di particolare importanza per la città, che riveste un ruolo strategico nel panorama geopolitico e culturale del Mediterraneo.

L’incontro ha rappresentato un’occasione per riaffermare l’impegno reciproco a nutrire un legame storico profondamente radicato, ben oltre la mera cooperazione amministrativa.

Si tratta di un’amicizia che si evolve costantemente, fondata su una condivisione di valori e aspirazioni, e che l’Amministrazione Comunale si impegna a coltivare con rinnovato vigore.

Il sindaco Manfredi ha espresso la volontà di ampliare le aree di collaborazione, puntando non solo a rafforzare il dialogo politico ed economico, ma anche a promuovere un intenso scambio culturale, che valorizzi il patrimonio artistico e storico napoletano e che favorisca una più profonda comprensione reciproca.
Il console Flynn, con un bagaglio di esperienza diplomatica maturata in contesti complessi come la missione in Iraq, dove ha ricoperto il ruolo di Ministro Consigliere per gli Affari Amministrativi, ha sottolineato l’eccezionalità del suo incarico.
La sua personale storia, profondamente intrecciata con le radici italoamericane, conferisce al suo ruolo una dimensione particolarmente significativa.
Il legame tra gli Stati Uniti e Napoli non è un mero dato statistico, ma si traduce in un’affezione profonda, testimoniata dalla numerosissima comunità di americani, oltre diciassette milioni, che rivendicano con orgoglio la loro eredità italiana.

Questa connessione si manifesta in flussi migratori storici, in dinamiche economiche intrecciate e in una condivisione di tradizioni e valori.

Flynn ha espresso il desiderio di contribuire attivamente a rafforzare questa relazione, lavorando a stretto contatto con le istituzioni locali per individuare nuove opportunità di crescita e sviluppo.

L’obiettivo è creare un ponte solido e duraturo tra le due città, favorendo la creazione di partnership strategiche in diversi settori, dall’innovazione tecnologica alla sostenibilità ambientale, fino alla promozione del turismo culturale e alla valorizzazione delle risorse umane.

Si tratta di un’opportunità per Napoli di affermarsi come hub di eccellenza nel Mediterraneo, attirando investimenti e talenti, e per gli Stati Uniti di consolidare la propria presenza in una regione di fondamentale importanza strategica.
Il nuovo console ha manifestato un profondo rispetto per la cultura napoletana e una sincera volontà di contribuire al suo ulteriore sviluppo, riconoscendo il potenziale inespresso che la città può offrire al mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -