martedì 29 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Torino Sotterranea: L’Arte Trasforma un Parcheggio Urbano

Il sottosuolo torinese, da sempre custode di segreti e arteria pulsante della mobilità urbana, si apre a una inedita metamorfosi artistica.
Il parcheggio sotterraneo di piazza Valdo Fusi, un crocevia quotidiano di vite e destini, si trasforma grazie all’iniziativa “Underground Signs – Painting Below the City”, un progetto ambizioso che ridisegna i confini tra spazio funzionale e tela d’espressione creativa.

Promossa dall’amministrazione comunale in sinergia con Gtt – Gruppo Torinese Trasporti, e con il prezioso contributo di Torino Creativa, MurArte, Il Cerchio e le Gocce, e Monkeys Evolution, l’intervento non si limita a una semplice decorazione, ma ambisce a una vera e propria rigenerazione culturale e urbana.
Il progetto si radica nelle politiche cittadine volte a promuovere le nuove generazioni e a valorizzare le forme espressive che sgorgano dal tessuto urbano.

Piuttosto che relegare il parcheggio a un mero spazio di transito, l’iniziativa lo concepisce come un potenziale fulcro di aggregazione, un luogo capace di stimolare la percezione estetica e di migliorare la qualità dell’esperienza quotidiana dei cittadini.
La scelta di un ambiente sotterraneo, tradizionalmente percepito come anonimo e privo di identità, amplifica l’impatto dell’intervento, dimostrando come l’arte possa irrompere anche negli spazi più inaspettati, trasformandoli in luoghi di scoperta e ispirazione.
Situato in prossimità di istituzioni culturali di primaria importanza come il Museo Regionale di Scienze Naturali e l’Accademia Albertina di Belle Arti, il parcheggio, frequentato da un pubblico eterogeneo, da studenti a giovani appassionati di sport urbani, si configura come un punto di convergenza tra mondi apparentemente distanti.

L’intervento artistico si propone di creare un dialogo tra questi mondi, offrendo un’esperienza innovativa che stimoli la creatività e l’identificazione con il territorio.

La prima fase del progetto ha visto la realizzazione di sette opere che, ispirate al tema del viaggio – inteso non solo come spostamento fisico, ma come percorso interiore, artistico e urbano – dialogano con le peculiarità architettoniche del sottosuolo.

L’uso di colori vivaci, forme simboliche e narrazioni visive crea un’atmosfera suggestiva che invita alla riflessione e alla scoperta.
Il percorso di trasformazione non si esaurisce con questa prima fase.

Nei prossimi mesi sono previste ulteriori installazioni artistiche, accompagnate da tour guidati che offriranno l’opportunità di approfondire il significato e le intenzioni del progetto.
Al culmine dell’iniziativa, prevista per il 2027, una mostra collettiva e una pubblicazione documenteranno l’intero processo, testimoniando la nascita di un nuovo spazio culturale nel cuore di Torino.
“Con Underground Signs – Painting Below the City, stiamo trasformando un luogo di transito quotidiano in un vero e proprio laboratorio creativo di rigenerazione urbana e culturale”, afferma Carlotta Salerno, assessora alle Politiche giovanili e alla Rigenerazione urbana, sottolineando l’importanza di investire nella cultura come motore di sviluppo sociale ed economico.
Antonio Fenoglio, presidente Gtt, aggiunge: “Un parcheggio, per sua natura, è un luogo di sosta, ma in questo caso diventa il punto di partenza di un viaggio emozionale e artistico”.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -