martedì 29 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Summer Jamboree: 25 anni di musica e festa a Senigallia

Venticinque anni di un’onda sonora che travolge le coste adriatiche: il Summer Jamboree, festival dedicato alla vibrante cultura musicale e giovanile dell’America del dopoguerra, celebra un quarto di secolo di energia e contaminazione culturale a Senigallia.
Un evento che, dal 1° al 10 agosto, si configura non solo come celebrazione di un genere, ma come vero e proprio crogiolo di identità e di espressioni artistiche provenienti da ogni angolo del mondo.

L’edizione speciale per il 25° anniversario promette un’esperienza immersiva senza precedenti, con concerti live a ingresso gratuito che vedranno protagonisti artisti di fama internazionale.

Dagli intensi blues di Curtis Salgado e Les Greene, passando per l’inconfondibile soul di Vel Omarr e l’esuberanza della jamaicana Ruby Turner, la musica permeerà l’aria, invitando al ballo e alla condivisione.
Il Summer Jamboree è un fenomeno che attira centinaia di migliaia di visitatori, creando un impatto economico e culturale significativo per le Marche.

L’offerta musicale è vasta e variegata, spaziando dal rock’n’roll al swing, dal boogie woogie al balboa, e affiancata da un ricco programma di lezioni e corsi per tutte le età, con istruttori provenienti anche da paesi come il Giappone, testimoniando la portata globale del movimento.
Il festival ha consolidato nel tempo rituali e luoghi iconici: la spiaggia hawaiana che si materializza sul lungomare Mameli, la centralissima piazza Garibaldi trasformata in un palcoscenico e pista da ballo, gli spettacoli che animano le piazze cittadine, i dopofestival che pulsano al ritmo dei dj internazionali alla rotonda a mare, simbolo indiscusso del turismo regionale.
La Rocca Roveresca, con i suoi giardini monumentali, ospiterà il tradizionale mercatino vintage e uno scintillante spettacolo di burlesque e cabaret, aggiungendo un tocco di glamour e audacia all’esperienza.

Pensato per un pubblico eterogeneo, il Summer Jamboree non dimentica i più piccoli, con laboratori creativi, giochi interattivi e spettacoli pensati per stimolare la fantasia, curati dall’atelier Lapsus diversa creatività.
Per gli appassionati di motori e di epoche passate, l’attesa è per l’esibizione di auto americane pre-1969 e per le acrobazie mozzafiato del motordrome, un’eccellenza italiana unica nel suo genere, dove moto d’epoca, alcune risalenti al 1926, sfidano la gravità in spettacolari evoluzioni, evocando l’atmosfera iconica di film come “Roustabout” con Elvis Presley.

Il Summer Jamboree è un progetto che si realizza grazie al sostegno del Comune di Senigallia, della Regione Marche e della Camera di Commercio di Ancona, e che quest’anno vedrà anche un omaggio all’arte del tatuaggio vintage, con artisti di spicco che daranno vita a performance e workshop presso il foro annonario.

Un evento che, da un quarto di secolo, incarna l’essenza di un’epoca e proietta Senigallia verso il futuro, mantenendo viva la fiamma di un’estetica senza tempo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -