Prevenire è meglio che curare. È questo il principio guida del progetto TWIST – Dai un giro alla vita, ideato dall’ASL TO3. Dopo una fase pilota a Grugliasco, Pianezza e Pinasca, l’iniziativa sarà estesa a tutto il territorio regionale, con l’obiettivo di coinvolgere le nuove Case di Comunità.
Il target del programma sono persone tra i 50 e i 65 anni con segni di sindrome metabolica e in condizioni di svantaggio sociale. L’obiettivo è ridurre i fattori di rischio come ipertensione, sovrappeso e sedentarietà, sempre più diffusi tra la popolazione adulta.
Il percorso dura circa due mesi e prevede la creazione di piccoli gruppi da 8 a 12 persone, guidati da un facilitatore formato. Il metodo è esperienziale, con attività pratiche come camminate, educazione alimentare, gestione dello stress, cura del sonno e pensiero positivo.
La parte culinaria è centrale: i partecipanti imparano a fare la spesa, a preparare e condividere pasti sani, guidati da un cuoco professionista e supportati da medici, dietisti, psicologi ed educatori.
Un’altra novità è l’introduzione di gruppi di auto-mutuo aiuto, che favoriscono il mantenimento dei risultati ottenuti attraverso la condivisione e il sostegno collettivo.
Il successo della fase sperimentale è stato riconosciuto anche dagli Innovation Awards ASL TO3 2024, che hanno premiato TWIST come miglior progetto aziendale per la prevenzione delle cronicità.