mercoledì 30 Luglio 2025
27.5 C
Rome

Emergenza sanitaria: sospese le batailles de reines in Valle d’Aosta.

Un’ombra di incertezza si è addensata sulle tradizionali ‘batailles de reines’, le pacifiche competizioni tra mucche valdostane, a causa dell’emergenza sanitaria transfrontaliera.
L’irruzione di focolai di dermatite nodulare contagiosa in Francia ha generato una reazione a catena che ha portato alla sospensione delle eliminatorie estive, un evento cruciale per la selezione delle regine che animeranno il prestigioso 68esimo Concours Régional.
La decisione, assunta dall’assemblea dell’associazione ‘Amis des Batailles de Reines’, riflette la priorità assoluta di tutelare la salute del bestiame e garantire il supporto agli allevatori, impegnati in un’operazione di vaccinazione su vasta scala.
La mobilità del bestiame, già limitata dalle restrizioni sanitarie in vigore, renderebbe problematico il regolare svolgimento delle eliminatorie.

La situazione, definita allarmante dall’assessorato regionale alla Sanità, ha portato a una classificazione di sorveglianza estesa a quattordici comuni valdostani, con la concreta possibilità di un’estensione a tutto il territorio regionale.

Questa escalation ha innescato un piano d’intervento ambizioso: la vaccinazione dell’intera popolazione bovina alpina, stimata in circa trentottomila capi, comprensivi di quelli provenienti dal Piemonte, entro un arco temporale di soli sessanta giorni.
Questa operazione di vaccinazione non è solo una misura preventiva, ma un atto di responsabilità collettiva, volta a proteggere un patrimonio zootecnico di inestimabile valore.
Le ‘batailles de reines’ sono infatti un elemento identitario fondamentale per la Valle d’Aosta, un connubio tra tradizione, cultura e amore per la terra.

La sospensione delle eliminatorie, pur se temporanea, rappresenta un sacrificio necessario per preservare la salute del bestiame e garantire che il 68esimo Concours Régional possa celebrare la bellezza e la forza delle mucche valdostane, in un futuro prossimo e sereno.
Il direttivo dell’associazione, in stretta collaborazione con le autorità sanitarie regionali, si appresta a definire un nuovo calendario, tenendo conto delle evoluzioni del quadro epidemiologico e delle tempistiche della campagna vaccinale, con la ferma volontà di ridare vita alle ‘batailles de reines’ non appena le condizioni lo permetteranno.

L’evento di Etroubles, inizialmente previsto per il 3 agosto, è stato inevitabilmente posticipato, in attesa di tempi più favorevoli.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -