domenica 14 Settembre 2025
15.3 C
Rome

Osimhen al Galatasaray: addio Napoli, accordo da 75 milioni

L’era Osimhen a Napoli si conclude con un’operazione di mercato che segna un punto di svolta per il club azzurro e proietta il talentuoso attaccante nigeriano verso una nuova avventura calcistica.
Il Galatasaray Istanbul, club con una solida tradizione e ambizioni europee, ha raggiunto un accordo completo con Victor Osimhen, delineando i termini di un trasferimento che definisce un nuovo paradigma per le cessioni di talenti emergenti nel panorama del calcio italiano.

L’accordo, strutturato in maniera complessa e articolata, prevede un esborso complessivo di 75 milioni di euro, cifra che testimonia il valore riconosciuto all’attaccante nigeriano a livello internazionale.
Il trasferimento non sarà gestito tramite un pagamento immediato, ma dilazionato in più esercizi finanziari, una strategia che mira a bilanciare le esigenze del Galatasaray e a consentire al Napoli di reinvestire parte dei ricavi ottenuti.
Una componente consistente, pari a 40 milioni di euro, sarà liquidata immediatamente, mentre due rate da 17.5 milioni di euro ciascuna saranno versate entro un arco temporale di 12 mesi.
Un elemento particolarmente rilevante dell’accordo è la clausola di “rivalsa” (o “upside share”) inserita a favore del Napoli, che prevede una percentuale pari al 10% sul valore di una futura rivendita di Osimhen da parte del Galatasaray.

Questa clausola rappresenta un investimento a lungo termine da parte del Napoli, che continuerà a beneficiare del successo dell’attaccante anche in seguito al suo trasferimento.
La presenza di una clausola anti-Italia, con validità estesa per i prossimi due anni, introduce una dinamica inedita nel mercato calcistico.

Questa restrizione impedisce al Napoli, e potenzialmente ad altre squadre italiane, di poter acquisire nuovamente Osimhen entro questo periodo, riflettendo una volontà strategica da parte del Galatasaray di assicurarsi in modo esclusivo i diritti sul giocatore e di evitare una potenziale competizione diretta con i club italiani.
La cessione di Osimhen segna la fine di un capitolo importante per il Napoli, che lo ha visto protagonista di trionfi e di momenti di grande intensità sportiva.
L’attaccante nigeriano ha lasciato un’impronta significativa nel cuore dei tifosi azzurri, grazie alle sue qualità atletiche, al suo istinto da goleador e alla sua grinta combattiva.

Il Napoli, pur arricchendosi economicamente, dovrà ora affrontare la sfida di ricostruire un reparto offensivo all’altezza delle aspettative e di trovare un erede degno di sostituire un giocatore di tale carisma e talento.
La sua partenza apre un nuovo scenario tattico e strategico per il club partenopeo, che dovrà reinventarsi e adattarsi a una realtà calcistica priva di uno dei suoi punti di riferimento più importanti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -